Home VITA DA MAMMABILINGUISMO Tre Attività con i Phonics per i bambini

Tre Attività con i Phonics per i bambini

da
0 commento 8 minutes leggi

Continuiamo insieme questo percorso nella fonetica inglese con tre attività con i Phonics per i bambini.

Visto che il post in cui vi ho spiegato il metodo dei Phonics ha riscosso molto interesse, ho pensato di proporvi qui gli stessi esercizi che svolgono con i suoni i miei figli.

Parliamo quindi di attività adatte a bambini dai 3 anni in poi, comunque nel post vi spiego quale attività è meglio e per chi.

 

Attività con i Phonics per i bambini

immagine con testo in evidenza

Attività con i Phonics per i bambini: il Sound Book

un foglio diviso in tre colonne con disegni di bambino

Potete realizzare il sound booklet facilmente prendendo un foglio di carta e piegandolo in tre, per poter creare una sorta di mini booklet, con tre colonne  da riempire.

Prendete tre suoni con cui vostro figlio non ha problemi e che riconosce bene, e chiedetegli di pronunciare il suono e di scrivere la lettera corrispondente.

Per i più piccoli si inizia con i suoni s, a, t.

Ecco alcuni link alle canzoni jolly phonics che introducono i suoni:

video youtube 1

video youtube 2

video youtube 3

Guardateli e cantate insieme alcune volte.

Per i più grandi, potete partire dai suoni che si trovano in questa scheda. Iniziate con i suoni che sono più familiari.

 

un foglio con le lettere dell'alfabeto

 

Si scrive la lettera in ognuna delle tre colonne del foglio, e dovrete chiedere a vostro figlio di cercare in casa un oggetto che inizia con quel suono. Una volta trovato, provate a disegnare insieme la lettera e sotto lasciategli disegnare l’oggetto associato a quella lettera.

Per i bambini della Reception, e quindi dai 5 anni in poi, si consiglia di selezionare il suono di una lettera e un digraph (due lettere che producono un suono).

Ricordate di dare suggerimenti sulle parole a vostro figlio, aiutateli a pensare ad alcune parole che hanno quel suono all’inizio o alla fine della parola, come fish o chair.

Provate poi a costruire una frase con le tre parole, questo aiuta la comprensione del vocabolario.

 

Consigli utili:

– Ogni volta che pronunciate un suono, ad esempio “p-p-pear”, esegui anche l’azione consigliata nella canzone in quanto ciò darà ai bambini un promemoria visivo.
– Va bene dare loro molto supporto se lo trovano difficile. L’idea principale è che stanno iniziando a sentire il primo suono in una parola, ad esempio “p” in “pera”.
– Se a tuo figlio piace questa attività, potresti creare diversi libricini dei suoni!
– Acquista il libro dei Phonics per aiutarlo nella corretta lettura

 

 

Attività con i Phonics: le red cards

foglio con le red words

Abbiamo visto nel precedente articolo che le red words (o tricky words) servono ai bambini per segnalare che quelle parole vanno imparate senza seguire la regola dei suoni.

Per aiutare la memoria visiva e l’associazione del suono con la parola scritta, si gioca con delle carte che hanno il suono della parola.

– Scorri l’elenco delle parole rosse
– Scopri quali tuo figlio riconosce e con quali ha bisogno di aiuto.
– Crea alcune flashcard con le Red Word.
– Potresti convincere tuo figlio a scrivere le parole con le red words.
– Potete fare questo gioco: metti tutte le parole con le red words sul pavimento, leggi una delle parole e invita tuo figlio a selezionare la carta con il suono corrispondente
– Oppure puoi selezionare una delle red words e chiedere a tuo figlio di indicare l’oggetto a cui la parola si riferisce.
– Entrambi sono giochi molto semplici e adattabili e dovrebbero aumentare il riconoscimento rapido di Red Words.
– Il tutto deve essere fatto giocando, puoi provare a renderlo più competitivo con un timer.

Consiglio:

Molto simile alle carte ma con i Blocchi di lettura fonetica Montessori:

blocchi di legno per i phonics montessoriani

Questi blocchi di lettura Montessori sono perfetti per i principianti. Il tuo bimbo si divertirà a girare i blocchi per scoprire nuove lettere e molte parole, specialmente quelle in rima. I blocchi consentono la pratica fonica con tutti e 5 i suoni vocalici più 13 consonanti diverse, dando al tuo piccolo lettore un totale di 80 parole da leggere più e più volte.

Uno strumento divertente per rafforzare e migliorare la fiducia in se stessi di tuo figlio con la lettura.

 

 

Attività con i Phonics: bingo!

un bimbo che guarda lo schermo di un computerIl Phonics Bingo è un gioco piuttosto diffuso nelle scuole come metodo di apprendimento dei suoni.

Come si gioca:

  • Prendete un foglio bianco in senso orizzontale. Disegnate una linea orizzontale e due verticali per creare sei caselline.
  • Scegliete 6 parole. Per le parole potete utilizzare il gioco online del bingo e selezionane sei.
  • L’adulto può leggere le parole ad alta voce per consentire al bambino di abituarsi al suono di quelle parole.
  • Poi dal sito si fa partire la roulette e il bambino deve cercare le parole corrispondenti.
  • Vince chi per primo trova le sei parole della propria cartella.

Buona fortuna e buon divertimento con i Phonics!

 

Potrebbe interessarti anche:

 

A presto!

Francesca

Summary
Tre Attività con i Phonics per i bambini
Article Name
Tre Attività con i Phonics per i bambini
Description
Tre attività gratuite e facili da fare con i vostri bambini a casa per imparare i phonics, i suoni inglesi come i insegnano qui in Inghilterra.
Author
Publisher Name
Mum What Else - Family Travel Blog
Publisher Logo

You may also like

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.