Home LONDRA CON BAMBINI Londra con bambini: il Science Museum

Londra con bambini: il Science Museum

da
0 commento 5 minutes leggi

Se si viene a Londra con bambini, il Science Museum è a mio parere una tappa obbligata. Situato nel quartiere di South Kensington, il Science Museum di Londra non delude le aspettative. I musei di Londra sono uno più bello dell’altro, hanno un basso costo d’accesso quando non gratuito, sono pensati per i bambini e sono in genere interattivi, prediligono quindi una visita attiva, piuttosto che passiva, che intratterrà i vostri figli mentre imparano qualcosa.

Ma da quale museo cominciare se è la prima volta che si viene a Londra?

Io vi consiglio di iniziare dal Science Museum. 

a boy playing with water at the Science museum in London
the lower ground floor hosts an indoor playground with water and many interactive activities
a toddler playing with shadows on floor at the science museum
Science Museum: interactive panel
a toddler playing with shadows on floor at the science museum
Science Museum: interactive panel

 

SCIENCE MUSEUM DI LONDRA: DOVE SI TROVA

Il Museo si trova appena fuori dalla fermata di South Kensington, nell’area dei musei, troverete qui infatti anche il Natural History Museum (l’ho recensito in questo post) e il Victoria and Albert Museum.

 

SCIENCE MUSEUM DI LONDRA: COSA VEDERE

Il museo presenta oggetti legati a argomenti come l’astronomia, la fisica, la chimica, il tempo, la luce, le conquiste tecnologiche e mediche.

macchine e aerei al science museum di londra

oggetti che rappresentano il progresso tecnologico al science museum di Londra

Il Museo è diviso per sezioni, iniziate da quello che pensate ispiri di più i vostri figli, dipende molto dall’età ovviamente.

Gli spazi Space, Clocks, Aviation e Who Am I sono tutti incredibili e consiglio di non perderli. Lo stesso vale per la sezione Energy, con pannelli interattivi.

giochi interattivi al science museum di Londra

Il Museo mostra i passi più importanti acquisiti dall’umanità: automobili, aerei (anche una sezione di un aereo a due piani), la storia degli elettrodomestici, lo sviluppo della tecnologia.

Nel seminterrato del Museo c’è un’area gioco con l’acqua indicato per bambini dai 3 ai 6 anni (ma io ci ho portato mio figlio quando ne aveva due, e si è divertito molto). Non riuscivamo più a portarlo via!

Il punto di maggiore forza del Museo è a mio parere il Wonderlab (trovate tutto in questo post), all’ultimo piano, perché è uno spazio esclusivamente dedicato all’apprendimento attraverso il gioco.

 

HIGHLIGHTS DEL MUSEO

Moonwalker Apollo, aerei  e automobili a grandezza reale, un immenso trasmettitore da Rugby, computer mainframe, motori di tutte le forme e dimensioni, simulatori di volo, un teatro IMAX, attività interattive per bambini di tutte le età.

SUGGERIMENTI

  • Andare alla sezione “Plan your visit” dal sito del museo, per sfruttare al meglio il tempo, c’è molto da vedere e da fare.
  • Il settore aviazione: come farsi un’idea dei successi ottenuti step by step dall’uomo nella conquista del cielo. Utile per capire alcuni tecnicismi con la gravità.
  •  All’interno del Museo ci sono più ristoranti e bar, nel caso non abbiate con voi del cibo, all’interno c’è ampia scelta.
  • Vi consiglio di munirvi della mappa all’ingresso, perché è un museo molto grande e c’è molto da vedere. Noi siamo andati in un giorno in settimana, e non era affollato, ad eccezione di alcuni gruppi di scuole. Se siete a Londra durante il weekend e piove, capisco che possa essere una valida alternativa se avete dei bambini, ma sinceramente non lo consiglio perché in genere è preso d’assalto.

 

INFORMAZIONI UTILI:

Adatto ai bambini di tutte le età, ma meglio dai 2 anni in poi.
Orari di apertura: 10.00-18.00
SITO WEB

L’ingresso è gratuito, ma un’offerta consigliata di 5 £ è consigliata.

Indirizzo: Exhibition Road | South Kensington, Londra SW7 2DD; TEL: + 44 20 7942 4000
Durata consigliata della visita : 2-3 ore

 

Spero questo post possa esservi utile, non dimenticate di pinnarlo per più tardi.

light-cachi-muffins

 

You may also like

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.