Home Natale Ricette natalizie inglesi: il cranberry bread

Ricette natalizie inglesi: il cranberry bread

da
6 commenti 4 minutes leggi

Il Natale si avvicina e questo clima mi fa venir voglia di calzettoni e dolci. In questo periodo sto sperimentando un pò di ricette natalizie inglesi, perché altrimenti che ci vivo a fare qui se provo a fare sempre le stesse cose che conosco? E infatti, ho provato a fare questo cranberry bread ben tre volte, perché il risultato non mi soddisfava.

Ma, finalmente alla terza aveva il sapore che piaceva a me e allora ho deciso di postare la ricetta. Non lo avevo mai fatto prima, come non avevo mai assaggiato i mirtilli rossi freschi, che ho trovato per la prima volta proprio qui al supermercato. In Italia io non li ho mai visti, credo sia comunque abbastanza difficile trovarli. ricette-inglesi-cranberry-bread

 

Related:

Quali sono i 5 cibi più strani che troverete al supermercato a Londra? Scopritelo in questo post.

 

 

Dal gusto tagliente ed acidulo, i mirtilli rossi non possono essere mangiati crudi. Potete trovare queste bacche rosse solo da ottobre a dicembre, per il resto dell’anno bisogna accontentarsi di averli in altre forme: principalmente come salse oppure quelli secchi.

Ricchi di vitamina C, queste bacche vengono utilizzate in molti piatti durante il periodo natalizio perché funzionano bene sia con piatti dolci che salati.

ricette-inglesi-cranberry-bread

Tempo di preparazione: 30 min

Tempo di cottura: 50-60 min

Tempo totale: 90 min

 

Porzioni: 8-10

 

CRANBERRY BREAD – INGREDIENTI:

256 gr di mirtilli freschi

200 gr di zucchero di canna

85 ml di olio vegetale *

100 ml di latte intero

1 cucchiaio di succo d’arancia

256 gr di farina

1 1/2 cucchiaino di lievito in polvere

1 uovo grande, leggermente sbattuto

1 cucchiaino di sale

1/2 cucchiaino di bicarbonato

* Qui ho scoperto la salsa di mele che può essere utilizzata al posto del burro (o dell’olio) – potete fare 40 ml di olio e 40 ml di salsa (rimane umido ed è meno grasso)

 

METODO:

  1. Preriscaldate il forno a 350 gradi
  2. rivestite con la carta da forno uno stampo da plumcake (8 x 24 cm).
  3. In una ciotola grande, unite gli ingredienti secchi: farina, zucchero, lievito, bicarbonato di sodio e sale; mettere da parte.
  4. In una ciotola media, mescolare olio, uova, succo d’arancia e latte.
  5. Aggiungete la miscela bagnata e mescolate..
  6. Unite i mirtilli e riempire lo stampo.
  7. Cuocere 50 a 60 minuti o fino a che lo stuzzicadenti inserito ne esca pulito.
  8. Far raffreddare per 10 minuti.

Consiglio:

E’ ancora più buono il secondo giorno. Si può conservare in frigorifero per una settimana.

ricette-inglesi-cranberry-bread

 

Con amore

You may also like

6 commenti

Eve Dicembre 7, 2017 - 08:58

Mi hai fatto venire gola?

Rispondi
mumwhatelse Dicembre 8, 2017 - 08:03

:))) Grazie Eve!

Rispondi
MammaFarAndAway Dicembre 7, 2017 - 19:48

Che buonooo! L’ho condiviso sulla mia pagina! 😉

Rispondi
mumwhatelse Dicembre 8, 2017 - 08:02

Grazie mille Fabiana! Ieri sera ho passato in rassegna molti tuoi post sulla scuola, perchè noi ci siamo quasi! Molto utili!! Buona giornata!

Rispondi
Valeria Agosto 29, 2018 - 21:23

Sono sempre alla ricerca di nuove ricette da provare e questa me la salvo subito! Adoro i cranberries, peccato che in Italia si trovino solo quelli secchi..

Rispondi
mumwhatelse Agosto 29, 2018 - 21:43

Infatti ho dovuto farla un pò di volte prima di trovare la combinazione di dolcezza che piaceva a me perchè proprio perchè essendo freschi sono anche un pò aciduli 🙂

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.