Home VITA DA EXPAT Perchè aprire un blog oggi?

Perchè aprire un blog oggi?

da
28 commenti 6 minutes leggi

Ieri il blog ha compiuto due anni. Due anni fa decidevo così su due piedi che avrei iniziato a pubblicare cose mie online, per esercizio, solo perchè era la scusa giusta per fare un pò di pratica con l’inglese in vista dell’esame. Non sapevo niente di blogging, di wordpress, di come si creano dei contenuti per il web, di SEO, di Analytics, di gruppi Facebook di supporto tra mamme e blogger, dell’uso dei social per veicolare i contenuti del blog, di feed omogeneo di Instagram, di telegram, di gruppi di scambio like. E potrei andare avanti ancora… Se ti stai chiedendo perchè aprire un blog al giorno d’oggi e se ne vale la pena quando il mondo è pieno di blogger e tu saresti solo una goccia nell’oceano: la mia risposta non potrebbe che essere una sola. Perchè ti permetterà di crescere!

 

 

QUANDO LA MATERNITA’ CREA UNA CRISI D’IDENTITA’

Photo by Mert Talay on Unsplash

Chi mi segue in Instagram sa che prima di diventare ‘mum what else’ lavoravo nella produzione tv. Un lavoro che amavo e che ho smesso di fare dopo che ci siamo trasferiti a Londra. Per ovvi motivi: perchè in attesa di un bimbo e madre di un unenne. E per un pò, ho abbandonato gli abiti da donna in carriera macina ore, e mi sono completamente dedicata ai miei figli.

Impegno grande, enorme se non hai nessun aiuto. Ma che sono contenta di aver fatto, anche se da sola, qui a Londra, perchè mi ha fatto prendere una pausa, per forza di cose. E mi ha fatto ripensare a me stessa. A dove ero arrivata.

La maternità stravolge tutto, cambia gli equilibri, nella coppia, figuriamoci in noi stesse. E io ho seguito il flusso. I figli mi hanno completamente catturata e ho avuto una profonda crisi di identità. Il lavoro improvvisamente non contava più nulla, volevo solo stare con i miei figli. Ed è andata bene per un pò. Sai ti godi i tuoi figli, sei fortunata. Ti dicono. Ma in realtà l’essere madre non dovrebbe precluderci il poter esprimere noi stesse, nella nostra totalità e nelle molteplici sfacettature che ci contraddistinguono.

Ero contenta ma anche un pò frustrata, sentivo che avevo bisogno di rimettermi in pista, di studiare qualcosa, di riattivare le mie sinapsi. Fare la mamma è un lavoro h24, da cui non si può staccare la spina. Però per gran parte della nostra vita siamo anche state altro, anzi soprattutto altro.

 

RITROVARE ME STESSA

Per me rimettermi in gioco lavorativamente qui significava solo una cosa e cioè imparare bene l’inglese. Si perchè quando arrivi in Inghilterra fresca di anni in cui hai usato il tuo inglese maccheronico tutti i giorni al lavoro, ti rendi conto che l’inglese invece non lo sai affatto bene e che al telefono non capisci niente di quello che ti dicono…

Così scelsi di iscrivermi a un corso di inglese e per esercitarmi allo scritto, non so come, mi venne l’idea di aprire un blog. Dico non so come, perchè, non me ne vogliano le altre blogger che leggeranno questo post, ma io non leggevo blog prima, a dir poco sapevo cosa fossero i blogger!!!

Lo so cosa state pensando ora… quindi si può!

Certo che si può e io ne sono la dimostrazione! Certo se riguardo i primi post di Instagram o i primi post, beh rivedo tutta la mia totale inesperienza. Ma io sono per IMPARARE FACENDO, e con la pratica imparerete anche voi.

 

PERCHE’ NON APRIRE UN BLOG

perche-aprire-un-blogQuello che di certo NON dovrete fare è aprire un blog per guadagnare o perchè volete fare dei viaggi gratis.

Vi deve piacere scrivere, e scrivere grammaticamente bene, perchè non potrete permettervi un revisore di bozze.

Non dovete aprire un blog se pensate che un giorno con l’altro otterrete quello che volete. Ci vuole pazienza, studio, determinazione, avere in mente un piano editoriale, seguire dei corsi (online ce ne sono tantissimi), e tenervi aggiornati.

Non aprite un blog se non vorrete delle critiche o se volete diventare ‘famosi’.

 

PERCHE’ APRIRE UN BLOG: COSA FARE

perchè aprire un bloge quote

Photo by Alexandra on Unsplash

Dovrete innanzitutto avere l’appoggio della vostra famiglia perchè il blog vi porterà via del tempo, e quando sarete un giro, probabilmente avrete spesso una macchina fotografica in mano.

Dovrete cominciare a studiare: come si utilizza wordpress, come funzionano i plugin e quali installare, come sistemare le foto e rimpicciolirle per agevolare il caricamento della pagina, cosa sono le famose keyword e fare un’analisi prima di scrivere, per far posizionare bene un post. Il che significa, arrivare nella prima pagina di google search per la parola chiave che avete scelto.

Conta fare rete, tanta. Imparare, dare e ricevere. Leggere, soprattutto altri blog, perchè non si può pensare di aprire un blog e non spendere del tempo a leggere cosa fanno e come scrivono i tuoi ‘colleghi’.

Il blog mi ha permesso di reinventarmi. A quasi quarant’anni suonati. Di scoprire una passione che si è tramutata in un lavoro ora per me, perchè creo contenuti per le aziende.

Perchè aprire un blog? Perchè la vita è troppo breve per sapere fare solo un lavoro, e se siete in una fase critica e volete reinventarvi una professione, di certo nel digital ci sono tantissime possibilità. E anche se non lavorerete nel digital, vi permetterà di far vedere quello che sapete fare. E’ un ottimo modo per presentarsi e potersi ‘vendere’.

Basta iniziare a matterci piede. Passettino dopo passettino!

 

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo o pinnalo!

perchè aprire un blog

 

You may also like

28 commenti

Cristina Novembre 15, 2018 - 10:04

Ti quoto in pieno cara! Il tuo blog è ben scritto e mi piacciono molto i tuoi racconti da expat!
Quando aprii il mio di blog lo feci soprattutto per condividere i miei itinerari di viaggio così da far strada a molte mamme che non si buttano a viaggiare con i piccoli!
Dobbiamo essere orgogliose del nostro lavoro!

Rispondi
expat-a-londra
mumwhatelse Novembre 17, 2018 - 09:04

Parlare dei propri viaggi attraverso il blog permette di dare un servizio e allo stesso tempo di ricordare i bellissimi posti che visitiamo 🙂 Well done Cristina!

Rispondi
giordana Novembre 15, 2018 - 11:04

beh la macchina fotografica in giro la si puo avere anche se non si è blogger! ,-))))
bel post, aprire un blog anche solo per passione toglie via tempo ma poi tempo a chi? a chi ci assorbe completamente? quel tempo è tutto nostro e ce lo meritiamo! Brava Francesca!!!

Rispondi
expat-a-londra
mumwhatelse Novembre 15, 2018 - 11:14

si intendevo che devi concentrarti a fare le foto che ti servono per il blog, non solo alle classiche che si fanno quando si visita un posto. C’è un pò l’ansia di avere le foto giuste e belle e in generale se ne fanno tante 🙂 Grazie Giordana direi che si ce lo meritiamo

Rispondi
Eleonora Novembre 15, 2018 - 13:33

Imparare facendo !!!!! Quanta ragione in queste due parole. Io ho il mio piccolo e semplice blog dove inserisco le foto e storie del paese dove ora vivo. Da una grande città al paese vicino….ne ho guadagnato . Natura che fotografo a tutto spiano, e se il blog mi toglie tempo pazienza ….è tempo speso bene.

Rispondi
expat-a-londra
mumwhatelse Novembre 15, 2018 - 14:14

Hai ragione, bisogna coltivare le proprie passioni Eleonora, che, sarà anche una frase fatta ma si vive una volta sola 🙂 Ora vado a vedere il tuo blog allora!

Rispondi
Julia Novembre 15, 2018 - 21:31

Per me la risposta è una, io sono blogger dal 2010.. mi occupo di food e di viaggi, ho collaborato e scritto scritto per altri siti.. ma chi non lo fa per lavoro lo fa per passione. Passione nel raccontare, vivere esperienze e condividerle con il pubblico ed un domani con i tuoi figli che ti leggeranno..

Rispondi
expat-a-londra
mumwhatelse Novembre 17, 2018 - 08:52

Julia infatti si vede che hai alle spalle tanti anni di bloggin, voi comunque siete per me continua fonte di miglioramento. E anche è vero hai ragione, sapere che un giorno i miei figli potranno leggere i miei pensieri 🙂

Rispondi
Chiara Novembre 15, 2018 - 21:42

Cara Francesca, quoto ogbi tua parola e non nascondo di essermi commossa leggendo la tua motivazione iniziale legata alla maternità e alla voglia di ritrovare se stesse. A me è successo proprio così. A me il tuo blog piace davvero tanto!

Rispondi
Paola Novembre 15, 2018 - 21:45

Sono d’accordo con te! Prima per me il blogging era un modo per esprimere la mia creatività, troppo spesso messa da parte in un lavoro di tipo analitico. Ora invece con la maternità sta diventando un modo per reinventarmi e mentre sono a casa sento ancora di più il desiderio di studiare e imparare qualcosa di spendibile per quando rientrerò nel mondo del lavoro. Vero anche che con i figli si vuole stare il più possibile, ma anche vero che a un certo punto arriva l’esigenza di tornare a fare qualcosa per noi, e un lavoro che amiamo è parte di questo!

Rispondi
Anna Novembre 15, 2018 - 22:01

Anche per me il blog è la parte creativa, per sopravvivere a un lavoro super inquadrato ? Quoto in pieno il sostegno della famiglia!

Rispondi
expat-a-londra
mumwhatelse Novembre 17, 2018 - 08:47

E’ una valvola di sfogo eccezionale, e permette di esprimere tutta la nostra creatività. Avanti tutta Anna!

Rispondi
expat-a-londra
mumwhatelse Novembre 17, 2018 - 08:50

Alla fine la maternità è un buon momento per poter reinventarsi e scoprire qualcosa in più di se stesse, per forza di cosa dobbiamo fermarci e dedicarci a un altro esserino. Però è un ottimo momento per studiare, e crescere!

Rispondi
Selene Novembre 15, 2018 - 22:43

Mi e’ Piaciuto moltissimo il tuo post!
Prima regola il blog ha bisogno di tempo e quel tempo e’ davvero tanto, sta solo a noi decidere quanto tempo usare per una passione che si può tramutare in lavoro! Brava

Rispondi
expat-a-londra
mumwhatelse Novembre 17, 2018 - 08:46

Grazie Selene!! Il tempo per fortuna possiamo ancora deciderlo noi 🙂 anche se io sono un pò addicted

Rispondi
Dani Novembre 16, 2018 - 06:29

Le tue sono parole in cui mi ritrovo pienamente. La maternità di avvolge in maniera totalizzante, a volte bisogna trovare un senso anche al di fuori di essa. Tu hai fatto la scelta giusta secondo me, adoro il tuo blog e lo seguo con moto piacere!

Rispondi
Cristina Novembre 16, 2018 - 09:20

Non potrei essere più d’accordo, mia cara Francesca ❤️ Sará bello poter tornare qui ogni tanto e rileggere le tue parole, che riportano un po’ con i piedi per terra, e allo stesso tempo danno una bella spinta di motivazione!

Rispondi
expat-a-londra
mumwhatelse Novembre 17, 2018 - 08:46

Grazie Cri! Soprattutto volevo che fosse motivazionale 🙂 per tutte noi

Rispondi
Mimmyviaggiatrice Novembre 16, 2018 - 13:13

Io ho iniziato da poco a scrivere un blog, ma sto scoprendo un mondo, ogni giorno sto cercando di imparare qualcosa. Per ora è solo una passione, amante di viaggi volevo condividere la nostra esperienza di viaggi con bambini, in modo da rivivere nella scrittura il viaggio ed essere utile con qualche suggerimento ad altri genitori/viaggiatori.

Rispondi
expat-a-londra
mumwhatelse Novembre 17, 2018 - 08:45

Si impara facendo e si cresce giorno per giorno!! Avanti tutta!

Rispondi
Allarremviaggio Novembre 16, 2018 - 17:12

Che bello leggerti e sentire di condividere tante idee e tanti sentimenti con un’altra mamma! Grazie della condivisione!

Rispondi
expat-a-londra
mumwhatelse Novembre 17, 2018 - 08:44

Un post scritto di getto e molto sentito, mi fa piacere ti sia piaciuto 🙂

Rispondi
Silvia Fanio Novembre 17, 2018 - 00:07

Verissimo! Un blog non si apre per diventare famose o per avere prodotti gratis, ma principalmente per noi stesse! Bellissimo post!
Buon secondo blog compleanno! ?

Rispondi
expat-a-londra
mumwhatelse Novembre 17, 2018 - 08:44

Grazie mille Silvia!

Rispondi
Francesca Milione Novembre 18, 2018 - 08:52

Ciao
Bellissimo articolo. Mi è piaciuto tantissimo. Complimenti.

Rispondi
expat-a-londra
mumwhatelse Novembre 18, 2018 - 09:01

Grazie Francesca 🙂

Rispondi
zaira Ottobre 18, 2020 - 17:43

Ciao Francesca mi sono ritrovata molto nel tuo articolo,
la maternità ti stravolge del tutto la vita, mi consigli che corsi on line fare per favore.

Rispondi
expat-a-londra
mumwhatelse Ottobre 26, 2022 - 13:15

seguimi su sparkylab.co

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.