Il London Transport Museum è una tappa obbligata per chi viene a Londra con dei bambini, soprattutto se piccoli, perché è il paradiso dei mezzi di trasporto. Situato a Covent Garden, il museo presenta bus rossi di ogni dimensione e misura, treni, carrozze trainate da cavalli, affascinanti double-decker d’epoca su cui poter salire! Noi ci veniamo sin da quando i miei figli erano piccoli, qui potete leggere la nostra recensione del London Transport Museum con tutti i consigli per visitarlo e perché.

Ingresso del London Transport Museum

Vista dall’alto del London Transport Museum
Nel mese di dicembre al Museo si respira una calda atmosfera natalizia e troverete attività legate al tema del Natale che arricchiranno ancora di più la vostra visita. Noi ci abbiamo speso tutta la giornata, perché oltre alla visita del museo che vi porterà via almeno un paio di ore, e a uno spazio con giochi ispirati ai mezzi di trasporto e agli uffici postali, troverete appunto tutte le attività natalizie organizzate dal museo.

Il corner del museo dedicato alle attività natalizie
Se è la prima volta che venire a Londra allora vi potrebbe interessare anche leggere La prima volta a Londra con bambini.
Indice dei contenuti
COSA VEDERE AL MUSEO DEI TRASPORTI: I MEZZI D’EPOCA

Con l’ascensore dai giorni nostri si arriva a…

Inizia la visita: il secondo piano ci porta nell’Ottocento
Noi abbiamo iniziato la nostra visita dall’ultimo piano, che vi porterà indietro nel tempo, e precisamente nell’Ottocento. All’ingresso del museo vi verrà consegnato una mappa sulla quale i bambini dovranno collezionare dei timbri in giro per il museo. Un modo per renderli partecipi della visita e di essere sicuri di non perdersi nulla del Museo.

Collezionando timbri sulla mappa del museo
Tutto il piano è occupato dai mezzi che hanno fatto la storia dei trasporti, dalle carrozze ai treni. I bambini erano molto incuriositi dalle carrozze trainate dai cavalli, in effetti deve essere strano per loro immaginare che un tempo ci si muoveva solo così!

Interno di una carrozza d’epoca
Al piano terra del museo invece, ci sono bus di ogni dimensione, antichi e moderni, è possibile salire al colante e far finta di guidare e accendere le luci. Oppure si può fare un salto nel tempo e salire sui tram d’epoca! Ovviamente anche questi su due livelli!
NATALE CON BAMBINI AL MUSEO DEI TRASPORTI: INCONTRARE BABBO NATALE
Proprio mentre stavamo passeggiando, abbiamo incontrato un signore vestito di rosso e con la barba bianca… Subito i bambini hanno gridato “Mamma guarda, c’è Babbo Natale!”. Gli siamo andati incontro e i bambini erano così felici di potergli parlare e raccontare perché erano stati bravi quest’anno. Dopo esserci scambiati un pò di chiacchiere e aver scattato la foto di rito, i bimbi hanno anche ricevuto in dono una spilla con un bus rosso!

Il bellissimo corner natalizio del museo
Noi abbiamo continuato il giro, ma poi abbiamo incontrato Babbo Natale anche al piano terra del museo. Li abbiamo potuto farci fare una foto tutti insieme, vicini all’albero e con dei cappelli di elfi. Io, anche non mi sono trattenuta, e ho indossato il cerchietto da renna!
Dovete sapere che il rituale dell’incontro e foto con Babbo Natale a Londra è molto sentita, come del resto ovunque. Ma qui è difficile, se non prenotate con largo anticipo, trovare un posto dove poter fare la foto con Babbo Natale, senza pagare. Il primo anno che ero qui a Londra infatti non siamo riusciti a trovare nulla purtroppo… con molta delusione dei bambini. Direi che in questo il Museo rappresenta un’ottima occasione per poter incontrare Babbo Natale senza doversi preoccupare di prenotare con mesi di anticipo una sessione fotografica. E inoltre totalmente gratuito, cioè compreso nel biglietto.
LABORATORIO PER LE DECORAZIONI NATALIZIE

Alcune delle decorazioni natalizie che si possono creare nel laboratorio del museo
Nello stessa area natalizia, allestita al piano terra del museo, potrete partecipare a delle sessioni di storytelling per bambini, meglio controllare sul sito del museo gli orari. Inoltre è stato creato uno spazio dove vengono allestiti dei laboratori: noi abbiamo creato delle decorazioni natalizie con dei bus e il simbolo della metropolitana. Io mi sono divertita ancora di più dei bambini.
AFFISSIONI D’EPOCA A TEMA NATALIZIO
Avevo già notato e ammirato le varie bacheche sparse nel museo con tutte la campagne pubblicitarie dell’ultimo secolo nelle visite precedenti. Questa volta ho c’erano anche quelle a tema natalizio. Davvero stupende!
Abbiamo concluso la giornata facendo un giro allo shop del Museo, dove ho trovato tantissime idee regalo da fare. Ci sono tantissimi giochi e proposte legate al tema di Londra e dei trasporti, che possono essere anche un ottimo souvenir da portarsi a casa.
Al secondo piano dello shop c’è anche il cafe. I prezzi sono molto economici considerato che ci troviamo a Covent Garden, inoltre c’è un menu bimbi ricco di 3 proposte diverse.

Il cafè al secondo piano dello shop del museo
Se siete a Londra nel periodo natalizio allora vi interesserà leggere anche le 10 cose da fare a Londra con bambini e la nostra recensione del Natale ai Kew Gardens.
MUSEO DEI TRASPORTI – PROGRAMMA NATALIZIO:
Dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019
Orari: 11: 00-15: 00
Incontra Babbo Natale: dal 1 ° al 23 dicembre dalle 11:00 alle 15:00
Storytime e Singalong – per tutte le età, più adatto per bambini sotto i 7 anni
Tutti i giorni, 11:30 e 13:30 (per circa 30 minuti)
Winter Bunting Making – per bambini da 3 a 12 anni
Tutti i giorni, dalle 10:30 alle 17:30
UN MUSEO FAMILY FRIENDLY:
- Il museo è step free, con diversi ascensori
- C’è un guardaroba e un parcheggio per i passeggini
- Ci sono seggioloni, fasciatoi, una stanza per l’allattamento e un’area picnic
LA TUA GUIDA LOCALE DI LONDRA: SERVIZI DI PIANIFICAZIONE PER IL VOSTRO VIAGGIO
Vivendo a Londra posso organizzare il vostro viaggio con particolare attenzione alle attività destinate alle famiglie. Potete richiedere il servizio per un intero weekend o l’itinerario per un solo giorno. Per maggiori informazioni clicca qui o sull’immagine qui sotto.
Se vi è piaciuto questo post condividetelo e salvatelo per più tardi cliccando sull’immagine qui di seguito
Post scritto in collaborazione con il London Transport Museum.
11 commenti
Deve essere davvero bellissimo per i più piccoli. La prossima volta che vengo a Londra con le bimbe me la segno! Soprattutto Bianca, che adora tutti i mezzi di trasporto
E’ fantastico, soprattutto perchè c’è anche uno spazio giochi per bambini e i genitori possono comodamente starsene seduti li vicino in poltrona e riposare un poco!
Ma che bellezza questa full immersion natalizia! Il museo dei trasporti è ancora più bello per le feste! Come vorrei anch’io una spilletta, dovrò venire a Londra 😉
Eh hai ragione, la spilletta merita 🙂
Un’em Dietro all’altra per i tuoi bambini che non solo
Hanno visitato un museo children friendly ma che hanno incontrato babbo natale!
Non sono mai stata al Museo dei Trasporti, me lo segno per la mia prossima visita a Londra. Con gli addobbi natalizi sembra ancora più bello!
Vale davvero la pena! 🙂
I bus a due piani sono stati il ricordo più vivido di Londra per anni! Bel museo! Non ne conoscevo l’esistenza e sono stata a Londra un sacco di volte!
Sono contenta di avertelo fatto scoprire, a noi piace molto e sinceramente lo consiglio proprio!!
È normale che mi sia entusiasmata come una seienne nel leggere questo post? ? Questo museo è super! E anche se è pensato soprattutto per i bambini, credo mi ci divertirei un mondo! Amo i musei dove bisogna fare, provare, scoprire in modi alternativi… Sono favorevolissima all’imparare divertendosi!
ahahhaa beh per me si! Cioè io vedo la gioia negli occhi dei miei figli ogni volta che andiamo in questo museo… e mi diverto pure io!