Natale ai Kew Gardens di Londra è secondo noi qualcosa di imperdibile!
Christmas at Kew Gardens è tra le cose che non dovreste perdere se siete a Londra durante il periodo natalizio.
Qualcosa di perfetto, magico, diverso e adatto alle famiglie.
Kew Gardens è un meraviglioso parco botanico (un must see che vi consiglio di visitare anche in altre stagioni)
dove si possono ammirare durante il periodo natalizio, bellissime sculture luminose,
un villaggio incantato e fare visita a Babbo Natale.
Guarda il video dei Kew di dicembre 2019:
A mio parere Christmas at Kew Gardens è il posto più bello da visitare a Londra in questo periodo. Si tratta di un meraviglioso paese delle meraviglie con creazioni artistiche fatte di luci scintillanti, sfere incandescenti e alberi splendenti.
Se siete alla ricerca di un parco giochi o di un centro commerciale con il clima natalizio che tutti conosciamo, allora questo posto non fa per voi.
Se, invece, avete visto abbastanza di tutto ciò che e volete provare qualcosa a contatto con la natura e veramente unico, allora dirigetevi qui perchè è il posto che fa per voi!
La visita può durare quanto lo si desidera, noi abbiamo impiegato all’incirca due ore perché era c’era un clima gelido, ma in teoria saremmo voluti rimanere più a lungo.
Ci sono moltissimi punti ristoro sparsi lungo il percorso, che vendono panini, hot-dog, pizze, salsicce e dolci come gli alberi di Pan di zenzero, i churros e i marshmallows, oltre a castagne e vin brulè. Ad essere onesti, se siete famiglie con bambini è meglio mangiare prima perché è tutto abbastanza costoso.
Per i più piccoli, c’è anche una giostra carillon e Babbo Natale.
Si può anche brindare il proprio marshmallows sotto un fuoco incandescente, anche.
Quando prenoterete il biglietto, potrete scegliere l’orario di ingresso (tra le 17.00 e le 20.15). Questo parco è un po’ lontano dal centro di Londra, anche se facilmente raggiungibile con la metropolitana; nel caso invece alloggiate a West London sarà molto facile più vicino da raggiungere. È importante prenotare in anticipo per avere la possibilità di entrare.
Se le date sono esaurite, si può comunque cercare di andare senza prenotazione, ogni giorno ci sono 100 biglietti disponibili acquistabili in loco.
Assicuratevi di indossare scarpe comode, perché ci sarà da camminare un bel pò
E’ perfetto per passeggini e disabili, perché senza barriere architettoniche.
Questo nel video, lo spettacolo di luci che potrete ammirare al termine del percorso:
Indice dei contenuti
Christmas at Kew Gardens:
Stazione metropolitana più vicina: Kew Gardens Station (District line — Richmond Branch e London Overground). L’ingresso principale è il Victoria Gate, che si trova a 400 metri di distanza dalla stazione.
Costa £15 a persona per l’ammissione, i bambini oltre i 4 anni anni pagano £4 e per vedere a Babbo Natale sono necessari altri £2 .
Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo per aiutarci a continuare a scrivere!
Puoi anche fare Pin dell’immagine qui sotto per ricordarla!
Quanto tempo si impiega per visitare Natale a Kew?
Il percorso è lungo circa 2,5 km e impiega circa 75 minuti a piedi. Il percorso è pensato per essere facilmente agibile con i passeggini.
C'è Babbo Natale ai Kew Gardens?
Puoi vedere Babbo Natale mentre sei in giro per il percorso ai Kew Gardens, la sera, per il quale è richiesto un biglietto speciale per la sera e il relativo percorso natalizio.
A che ora apre Natale a Kew Gardens?
ORARI DI ENTRATA Il Natale a Kew apre alle 17:00 e chiude alle 22:00. Ingresso principale - Victoria Gate: scegli tra nove orari di ingresso ogni 20 minuti tra le 17:00 e le 19:30. L'ultima entrata all'ingresso principale, Victoria Gate è alle 20:00.
2 commenti
Ciao! Io li vorrei vedere sia di giorno che di notte sotto Natale. Una mattinata ai giardini (con biglietto dedicato) poi un giro a Richmond e tornare alla sera per l’evento natalizio, secondo te è troppo? Due bambini 5 e 8.
Grazie!
Le installazioni natalizie sono visibili anche di giorno ma non occupano tutto il parco che è enorme… Però sono chiaramente due esperienze totalmente diverse, in una ammiri le piante e i fiori e nell’altro le installazioni. Dipende dal tempo, se non fa troppo freddo puoi pensare di fare entrambe le esperienze, ma considera di lasciare qualche giorno di riposo tra uno e l’altro