Home VITA DA EXPATMAMAS AROUND THE WORLD Mamas around the world: Mariagiulia da Antibes

Mamas around the world: Mariagiulia da Antibes

da
1 commento 9 minutes leggi

Siamo arrivate alla terza protagonista della rubrica Mamas around the world. Dopo essere stati in Inghilterra con Cristina e in Svezia con Wanda, questo mese ci dirigiamo verso la Provenza, in Francia e conosciamo una mamma italiana da Antibes. Incontriamo Mariagiulia, mamma expat di origini genovesi, amante della fotografia e il suo profilo Instagram è lì tutto da guardare. Una tela con colori delicati e angolini deliziosi. Di lei dice di non essere amante di the, infusi, tisane e camomille, possibile? Mariagiulia fa parte come me del Team Not Only Mama, ma andiamo a conoscerla meglio…

 

MariaGiulia, raccontaci un po’ di te.

Mi chiamo Mariagiulia, ho 29 anni, vengo dalla provincia di Genova. Ho sposato Matteo dopo 10 anni di fidanzamento ed ora con noi c’è anche il piccolo Nicola. Ci siamo trasferiti in Francia a gennaio 2015 e per ora resistiamo, LOL !
(Vedi come sono brava, ho letto il tuo articolo sugli acronimi!)

mamma italiana ad Antibes

Mamas around the world, Mariagiulia da Antibes

Qual è stata la tua prima impressione di Antibes? La conoscevi già prima di trasferirti qui?

Siamo venuti ad Antibes subito dopo la Laurea specialistica di mio marito pensando già allora ad un trasferimento. Poi però abbiamo deciso di rimandare tutto di qualche anno. La prima impressione del posto l’abbiamo avuta “da turisti”, come capita a chi visita velocemente un luogo. Viverci e lavorarci… ovviamente è un’altra cosa!

Sei una mamma expat, quindi hai imparato a contare solo su te stessa in un paese non tuo. Come stai vivendo questa esperienza? Rimpianti o rimorsi?

La nostra esperienza da expat è iniziata decisamente in salita, dato che quando siamo arrivati ero incinta di 5 mesi… voglio dire, il primo figlio è una avventura già in condizioni normali, no?! Tuttavia non ho nessun rimpianto, credo che questa esperienza sia stata preziosissima per me. Ho sempre affrontato ogni cosa da sola, con il solo aiuto di mio marito, che comunque lavora 8 ore al giorno, e ce l’ho fatta. Ce l’abbiamo fatta. Nella nostra piccola famiglia siamo come un team: io e Matteo ci impegniamo al massimo 7 giorni su 7, 24h su24h, senza l’appoggio di nessuno… e siamo probabilmente più uniti che mai.
Sono molto serena in questo momento della mia vita nonostante la fatica sia tanta: è una sensazione molto bella!

Parliamo però anche dei vantaggi di un’esperienza come questa, ad esempio la possibilità di crescere dei figli bilingue. Un bel regalo, non trovi? Che lingua parlate a casa? Leggete mai dei libri in francese? Lo stai introducendo pian piano a tuo figlio?

Trovo, trovo. Credo che imparare due o più lingue da piccolini sia una cosa meravigliosa. Mio figlio ha 2 anni e mezzo e sa già contare fino a 10 in 3 lingue diverse, cosa che io non sapevo fare fino a 3 anni fa. In casa parliamo solo italiano, ma quando varchiamo la soglia di casa si passa ovviamente al francese: fortunatamente Nicola è un tipo molto espansivo e si butta nella mischia volentieri. Ripete immediatamente le parole che sente dire dagli altri bimbi.
Noi non gli leggiamo libri in francese perché ci teniamo che apprenda la giusta pronuncia dai madrelingua. E’ per questo motivo che i cartoni animati li guardiamo spesso in francese e inglese. Dovresti sentire come pronuncia la R … decisamente meglio di noi. A settembre 2018 entrerà alla scuola materna e credo non avrà alcun problema!

mamma italiana ad Antibes

Mamas around the world, Mariagiulia da Antibes

Esiste il pediatra in Francia? (te lo chiedo perché in Inghilterra non esiste come figura di riferimento costante, è un medico specialistico che opera solo in ospedale e solo in casi emergenza). E come ti trovi con il sistema sanitario francese?

Qui sì, esiste il pediatra come in Italia, ma ci sono anche medici di base che propongono di seguire i bimbi dei loro pazienti.
Per adesso fortunatamente i nostri contatti con il sistema sanitario francese sono stati limitati, nel senso che comunque né noi né il bambino abbiamo mai avuto problemi di salute particolari (questa me la sto gufando da sola, domani saremo tutti malati). Da quello che ho potuto vedere in questi tre anni c’è un po’ più di superficialità. Trovo che questo sia un modo di essere dei francesi che si estende a molti ambiti della vita. E’ la mia personale opinione!

 

Com’è la mamma francese? 

La mamma francese guarda la mamma italiana come una donna troppo apprensiva, troppo appiccicosa, troppo tutto. Certo, non si può generalizzare, ma questo è l’atteggiamento più diffuso. Credo tu possa dire lo stesso delle mamme inglesi, no?

[Le inglesi a dire la verità se hanno un’opinione se la tengono per sé. Non si esprimono perché sono educate ma la differenza tra noi e loro si nota in tantissimi aspetti. A volte le ammiro, perché se ne girano con tre, quattro figli alla volta con perfetta disinvoltura, senza urla o stress …]

mamma italiana ad Antibes

Mamas around the world, Mariagiulia da Antibes

Dove ti vedi tra cinque anni? E tra dieci? Pensi mai a un futuro in Italia?

Sarò sincera, non penso mai troppo al futuro. Prima di rimanere incinta credevo non sarei mai andata all’estero… e dopo pochi mesi stavo preparando gli scatoloni per il trasloco! Però sarei ipocrita se ti dicessi che non penso mai di tornare in Italia. Tornare nella propria “comfort zone” è un pensiero che tutti gli expat hanno. “Casa è un posto che puoi lasciare con i piedi ma non con il cuore” : non so chi l’ha detto ma l’ha detto proprio bene!

Cosa ti senti di consigliare a una mamma che sta pensando di trasferirsi in Francia.

Le direi di pensarci bene! No, scherzi a parte le farei solo un gran in bocca al lupo, l’espatrio è un’esperienza dura (specialmente per chi ha figli) ma appagante.

 

Grazie Mariagiulia per questa bella chiacchierata per Mamas around the world, le mamme expat hanno grinta da vendere diciamocelo.

Seguite il suo blog, perchè vi farà conoscere tante curiosità e tradizioni francesi con il suo occhio critico ma  anche ironico oltre che acuto. E’ un piacere leggerla!

 

Alla prossima con un’altra intervista!

 

A presto!

light-cachi-muffins

 

 

 

You may also like

1 commento

Eve Gennaio 19, 2018 - 22:10

Meraviglioseeee solo questo! Ci accomuna una gran forza ragazze❤️ Spero di incontrarvi presto?

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.