Se stai pianificando un viaggio a Londra con i bambini, ti farà sicuramente piacere sapere che in città avranno diverse occasioni per divertirsi all’aperto. I playground di Londra, infatti, sono davvero bellissimi, con angoli creati per fare la felicità dei più piccoli. Non aspettarti semplici scivoli ed altalene, ma navi parata in legno, sabbiere, ponti sospesi e tanto altro.
Chi viaggia con i bambini sa bene che, nel corso della giornata, è fondamentale dedicare qualche ora esclusivamente a loro ed a Londra le occasioni non mancano. I parchi della capitale inglese sono, infatti, perfetti per chi viaggia in famiglia ed ha bisogno fare una pausa tra un’attrazione turistica e l’altra.
Avendo vissuto a Londra per 7 anni con due bambini piccoli ho avuto la possibilità di esplorarne ogni angolo e di passeggiare in tutti i suoi bellissimi parchi. Ho, quindi, pensato di scrivere questa guida ai Playground di Londra, per essere d’aiuto a chi ha in programma un viaggio in famiglia nella capitale inglese.
Ti parlerò dei playground da visitare a Londra e delle loro caratteristiche, ti dirò quali sono i miei preferiti e ti spiegherò come raggiungerli.
Cosa troverai in questo articolo:
- Holland Park playground
- Diana Memorial Playground e Hyde Park playground
- Battersea Park playground
- Children’s Garden, Kew Gardens
- St.James Park playground
- Horseferry playground
- Primrose Hill playground
- Gloucester Gate playground, Marylebone Green playground e Hanover Gate Children’s playground, Regent’s Park
- Coram’s Field
- Tumbling Bay playground
- Lollard Street Adventure playground
- Greenwich Park playground
Mappa dei playground di Londra
Se ti piace il blog, sostienilo, comprandomi un caffè cliccando su questo pulsante
Holland Park Playground
Ho pensato di iniziare questa guida ai playground di Londra parlando di quello che preferisco in assoluto, l’Holland Park Playground.
Situato a Kensington, in uno dei quartieri più esclusivi della capitale inglese, l’Holland Park Playground può sicuramente essere definito una delle più belle aree giochi di Londra, con le sue imponenti strutture in legno, perfettamente inserite nell’ambiente circostante.
Dimenticati i parchi che si trovano in Italia. Qui, i bambini potranno vivere divertenti avventure tra passerelle, corde, alti scivoli e torri da conquistare. Troverai poi strutture per l’arrampicata, altalene, dondoli e un’area con la sabbia.
Tutti i giochi sono stimolanti e progettati in modo da poter essere sfruttati da bambini con diverse abilità.
Se ora stai pensando che questo parco non si adatti alle esigenze dei bimbi più piccoli, non ti preoccupare. Sempre ad Holland Park, non lontano dall’Adventure Playground, troverai anche un parco giochi con attrezzature più tradizionali, come altalene, scivoli e facili strutture per l’arrampicata.
Holland Park ha molto da offrire anche agli adulti. Da non perdere sono, in particolare, i famosi Kyoto Gardens, dei tranquilli giardini in stile giapponese.
Come arrivare all’Holland Park Playground
Il parco si può facilmente raggiugnere in autobus o in metro, scendendo all’omonima fermata.
Diana Memorial Playground e Hyde Park Playground
Hyde Park e gli attigui Kensington Gardens si estendono in una vasta area del centro cittadino.
Uno dei più bei playground di Londra, il Diana Memorial Playground, ispirato alle avventure di Peter Pan, si trova proprio all’interno dei Kensington Gardens.
Il suo punto di forza è la grande nave pirata in legno, ispirata a quella di Capitan Uncino. Qui i bambini possono arrampicarsi e giocare in totale sicurezza.
La nave è circondata da una distesa di sabbia e tutt’intorno si trovano altri giochi, scivoli, tende ed un’area dedicata alla musica.
L’ingresso a questo playground non è consentito agli adulti senza bambini ed al suo interno si trovano anche servizi igienici a misura di bambini.
Se i tuoi bambini non sono ancora stanchi, dopo aver passeggiato per Hyde Park, potreste raggiungere l’Hyde Park Playground, un’altra bella area giochi, dotata di strutture per arrampicarsi, altalene e uno scivoli.
Come raggiungere il Diana Memorial Playground e l’Hide Park Playground
La fermata della metro più vicina al Diana Memorial Playground è “Queensway” (Central Line).
Se, invece, preferisci prima passeggiare per Hyde Park e raggiungere l’Hyde Park Playground, scendi ad Hyde Park Corner o a Knightsbridge (Piccadilly Line).
Battersea Park Playground
Il Battersea Park si estende per 50 ettari sulla riva sud del Tamigi. Il parco ospita il Battersea Park Children’s Zoo, una tappa che potresti inserire nell’itinerario del tuo viaggio a Londra con i bambini, ed un altro tra i più bei playground di Londra, il Battersea Park Playground, con quattro distinte aree di gioco rivolte a diverse fasce d’età.
Ecco cosa troverai:
- The Adventure Playground: rivolto a bambini di età compresa tra gli 8 e 1 14 anni, con alti scivoli e strutture per arrampicarsi;
- The Young Kids Play Area (4 – 7 anni): in quest’area giochi ci sono strutture per arrampicarsi e scivoli più semplici;
- The Toddler Play Area: caratterizzata da un treno colorato in legno, quest’area giochi è adatta anche ai più piccoli. Qui, ci sono anche attrezzature da gioco tradizionali, come altalene e scivoli;
- Go-Ape Treetop Adventure: un parco avventura a pagamento.
Come arrivare al Battersea Park Playground
Puoi raggiungere il parco in metro, scendendo alla fermata Battersea Park.
Children’s Garden, Kew Gardens
Tra i più bei parchi giochi di Londra va sicuramente menzionato il playground dei Kew Gardens, considerati il giardino botanico più grande d’Europa.
Questo playground è adatto a bambini di età compresa tra i 2 e i 12 anni e comprende quattro diverse aree: Earth Garden, Air Garden, Sun Garden e Water Garden.
Qui, i bambini troveranno tunnel di bambù, strutture in legno, tappeti elastici, scivoli, sabbia e divertenti giochi d’acqua.
Se vuoi saperne di più, puoi leggere il mio articolo dedicato ai Kew Gardens.
L’ingresso ai Kew Gardens è a pagamento. Puoi prenotare la visita cliccando qui.
Come raggiungere i Kew Gardens
I Kew Gardens si possono comodamente raggiungere in metro, scendendo alla fermata Kew Gardens.
View this post on Instagram
St.James’s Park Playground
Un altro dei Playground di Londra che è davvero ben strutturato è il St.James’Park Playground. La sua comoda posizione lo rende il parco giochi ideale per una pausa se tu e la tua famiglia siete diretti a Buckingham Palace.
Questo è un parco particolarmente adatto a bimbi piccoli o fino a 7-8 anni.
Qui, i bambini si possono divertire in una bellissima area giochi con pietre, ponti, passerelle, scivoli e corde a cui arrampicarsi.
Il parco è recintato, il che dà la possibilità di lasciar correre liberamente i bambini.
Come arrivare al St.James Park Playground
Il St.James Park si può facilmente raggiungere in metro. Puoi scendere a St James’s Park o a Charing Cross Station.
Horseferry Playground
Nascosto dietro all’abbazia di Westminster, nei Victoria Tower Gardens, e situato a pochi passi dalle più famose attrazioni di Londra, anche l’Horseferry Playground è perfetto per chi vuole concedere ai bambini una pausa tra una visita e l’altra.
Al suo interno, troverai una sabbiera, altalene, un ampio scivolo ed un’installazione di giochi d’acqua progettata per rappresentare il Tamigi.
Come raggiungere l’Horseferry Playground
L’Horseferry Playground fa parte dei Victoria Tower Gardens e si può raggiungere con una camminata di circa 10 minuti dalla fermata della metro di Westminster.
Primrose Hill Playground
Un altro bellissimo playground di Londra è quello che si trova ai piedi di Primrose Hill, una dolce collina situata a nord della città e facilmente raggiungibile dal centro.
Il parco giochi, recentemente migliorato, dispone di un’area con la sabbia, di giochi tradizionali, e di reti su cui arrampicarsi.
Come raggiungere il Primrose Hill Playground
Primrose Hill è facilmente raggiungibile dalla fermata Chalk Farm della metropolitana (Northern Line). Il parco si trova proprio ai piedi di Primrose Hill.
Gloucester Gate playground, Marylebone Green playground e Hanover Gate Children’s playground, Regent’s Park
Imperdibile se viaggiate con i bambini, Regent’s Park è considerato uno dei più bei parchi di Londra ed ospita, oltre al London Zoo, più di un parco giochi.
Al suo interno, vi imbatterete, infatti, nel Gloucester Gate Playground, nel Marylebone Green Playground e nell’Hanover Gate Children’s Playground.
Glouchester Gate Playground
Il Glouchester Gate Playground è uno spazio accessibile e moderno realizzato con materiali naturali.
Qui, i bambini, oltre che con altalene, scivoli e sabbiera, possono giocare con una teleferica di 50 metri, attrezzature per l’arrampicata e giochi d’acqua.
Marylebone Green Playground
Nella parte meridionale di Regent’s Park, c’è il Marylebone Green Playground, una divertente area giochi con strutture per arrampicarsi, altalene e sabbiere divise in tre zone a tema.
- The Traditional Zone: con altalene e struttura per arrampicarsi;
- The Art Zone: ispirata all’annuale mostra d’arte “Frieze”;
- The Natural Zone: con palafitte, rocce e alberi su cui arrampicarsi.
Hanover Gate Children’s Playground
L’Hanover Gate Children’s Playground è, poi, un parco giochi tradizionale, adatto anche ai bambini più piccoli, con scivoli, altalene, strutture e funi per arrampicarsi.
Come arrivare a Regent’s Park
Regent’s Park si può raggiungere in metropolitana. Puoi scendere a Baker Street, Regent’s Park o Warren Street.
Coram’s Field
Non si può scrivere un articolo sui playground di Londra senza citare Coram’s Fields, un parco in cui nessun adulto può entrare senza un bambino.
In questo playground, situato nel cuore di Londra, i bambini possono divertirsi con giochi adatti a tutte le età. Vi sono un’area giochi avventurosa, che include una teleferica, altalene e alti scivoli; un’area sensoriale e musicale; un’area giochi accessibile; due grandi sabbiere e un’area acquatica aperta nei mesi primaverili ed estivi.
Come arrivare a Coram’s Field
Coram’s Field si può raggiungere con la metropolitana. Le fermate più vicine sono Kings Cross, Charcery Lane e Russel Square.
Tumbling Bay Playground
Il Tumbling Bay Playground, situato all’interno del Queen Elisabeth Olympic Park, è un altro bellissimo parco giochi di Londra.
Nel paco i bambini hanno a disposizione piscine di sabbia, case sugli alberi, ponti traballanti, rocce e tanto spazio per correre in totale libertà e sicurezza.
Come raggiungere Tumbling Bay Playground
Il parco si può raggiungere in metropolitana, scendendo a Hackney Wick Overground Station.
Lollard Street Adventure Playground
Un altro particolare playground di Londra è il Lollard Street Adventure Playground. Si tratta di un’area gioco per tutti i bambini di età compresa tra i 6 e i 16 anni, che combina spazi interni ed esterni.
Qui, tra le altre cose, i bambini trovano giochi in legno, altalene, passerelle, ponti, una torre 20 metri, reti e scivoli.
Per accedere al parco è necessario registrare i bambini compilando un modulo. Per saperne di più, puoi dare un’occhiata qui.
Come arrivare al Lollard Street Adventure Playground
Il parco si può raggiungere con la metropolitana, scendendo a Kennington o Vauxall e camminando, poi, una decina di minuti.
Greenwich Park playground
Se trascorrerai una giornata a Greenwich, sicuramente dedicherai qualche ora alla visita del Greenwich Park. Qui, i tuoi bambini potranno giocare nel bellissimo playground.
Si tratta di un’area giochi moderna ed inclusiva, a un tema marittimo. Qui, troverai altalene, scivoli di diverse altezze, un girello, casette in legno, un’area con la sabbia e dei giochi d’acqua.
Se non sai cos’altro vedere a Greenwich, qui trovi un itinerario di un giorno.
Come raggiungere il Greenwich Park playgrounnd
Greenwich si può facilmente raggiungere con la linea della metropolitana nota come DLR (Docklands Light Railway), fermata Cutty Sark for Maritime Greenwich. Il parco si trova nell’angolo a nord-est del Greenwich Park.
Se non sai cosa sia il Cutty Sark, trovi tutto nel mio articolo a lui dedicato!
Spero che questo articolo ti sia piaciuto! Ora sai dove portare i tuoi bambini per una pausa tra una visita e l’altra.
Se non sai da dove iniziare, posso aiutarti ad organizzare l’itinerario di viaggio a Londra per te e per la tua famiglia. Prova a dare un’occhiata al servizio Londra su misura.
Fammi sapere nei commenti se l’articolo ti è piaciuto.
Francesca
Se ti piace il blog, sostienilo, comprandomi un caffè cliccando su questo pulsante.
Conoscevi già questi parchi gioco?
Fammi sapere quale è il tuo preferito!
Francesca
