Home LONDRA CON BAMBINI Cosa vedere a Greenwich con i bambini: itinerario di un giorno

Cosa vedere a Greenwich con i bambini: itinerario di un giorno

da
0 commento 19 minutes leggi

Se stai visitando Londra con dei bambini, e ci rimani abbastanza tempo (almeno 3 giorni) per ritagliarti una giornata intera, io ti consiglio di visitare a Greenwich. Ci vuole circa un’ora di tube dal centro di Londra, ma il quartiere ha davvero tanto da offrire, primo fra tutti per il suo Greenwich Mean Time.

Per aiutarti a ottenere il massimo dalla tua gita di un giorno, questa guida copre tutte le cose migliori da fare a Greenwich con i bambini, comprese le attrazioni di Greenwich, le attività, i luoghi da visitare e tutto ciò che devi sapere sui prezzi dei biglietti, dove risparmiare prenotando online e orari di apertura.

Ti spiegherò anche come arrivarci dal centro di Londra.

Quindi avventuriamoci subito per scoprire cosa fare a Greenwich con i bambini.

PS: se sei nuovo qui, ho vissuto a Londra per 7 anni con due bambini piccoli e sono felice di condividere i miei consigli locali come ex londinese e mamma locale.

mamma e bambino a Greenwich

Cosa troverai in questo articolo:

Come raggiungere Greenwich dal centro di Londra?
Cosa vedere a Greenwich con i bambini
Royal Greenwich Observatory
Primo meridiano
Cutty Sark
National Maritime Museum
The Queen’s House
Greenwich market
Greenwich Park
Old Royal Naval College & The Painted Hall
Greenwich Foot Tunnel
Itinerario a Greenwich con i bambini di un giorno

Tra le cose da fare a Londra non può mancare una gita a Greenwich. Sapevi che, nel 1997, la zona di Maritime Greenwich, situata nel cuore di Greenwich, è stata riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Questo tranquillo quartiere, famoso per la sua storia marittima, il meridiano e l’osservatorio astronomico, ha molto da offrire, soprattutto, a chi viaggia in famiglia.

A Greenwich i bambini potranno trascorrere un pomeriggio all’insegna dell’avventura. Tra le altre cose, potranno, infatti, camminare tra i due emisferi, esplorare il Cutty Sark come autentici marinai e correre nel suggestivo Greenwich Park, uno dei parchi reali più grandi di Londra.

Qui, troverai, anche, musei, edifici storici, negozi, ristoranti, accoglienti caffetterie ed un vivace mercato.

Vediamo allora, nel dettaglio, cosa vedere a Greenwich con i bambini e come organizzare al meglio la giornata.

bambini al Greenwich Market

 

Se ti piace il blog, sostienilo, comprandomi un caffè cliccando su questo pulsante

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Come raggiungere Greenwich dal centro di Londra

Raggiungere Greenwich dal centro di Londra è semplicissimo. Il mezzo più veloce è la metropolitana ed il tragitto dura circa 20 minuti. Per farlo, dovrai prendere la linea Docklands Light Railway (DLR).
I due capolinea nel centro di Londra sono Bank Station (Central/Nord) e Tower Hill (Central/District). Per non sbagliare, assicurati di salire a bordo di un treno diretto a Lewisham. Scendi, poi, al Cutty Sark per Maritime Greenwich e ti troverai proprio nel cuore di Greenwich.

In alternativa, ci sono diversi bus che dal centro di Londra arrivano a Greenwich. Tieni, infine, presente che anche il treno è un’opzione valida, anche se più costosa. Puoi prenderlo dalle stazioni di Charing Cross, Waterloo East o London Bridge e scendere a Greenwich.

 

Arrivare a Greenwich con i bambini: tre divertenti alternative

Se vuoi raggiungere Greenwich con i bambini, ci sono, poi, tre alternative che piaceranno sicuramente ai piccoli di casa.

 

1. Raggiungere Greenwich in battello o con una crociera sul Tamigi

Una valida opzione è il trasporto via fiume. Potrai scegliere tra i normali battelli, utilizzati anche dai pendolari, i tour in motoscafo e le crociere sul Tamigi, con commenti sui principali monumenti. Avrai così l’occasione di ammirare lo Skyline di Londra da una nuova prospettiva.

Prendi in considerazione il servizio offerto dalla Thames Clippers. Le imbarcazioni salpano da Embankment e London Eye ed arrivano a Greenwich, fermando a Tate Modern, London Bridge, Torre di Londra, Hilton London Docklands Riverside e The O2.

Se vuoi arrivare a Greenwich via fiume, ti consiglio anche di consultare il sito di Transport for London.

Oppure prenota direttamente da qui.

2. Raggiungere Greenwich con la London Cable Car

Non tutti sanno che si può raggiungere Greenwich anche in funivia, godendo di una splendida vista sulla città.

La funivia di Londra attraversa il Tamigi e porta da Royal Docks a North Greenwich.

Potrai usare le tua Oyster card prepagata o acquistare i biglietti presso entrambi i terminal della funivia.

 

3. Raggiungere Greenwich a piedi attraverso il Greenwich Foot tunnel

Un’ultima alternativa per raggiungere Greenwich, che sicuramente lascerà a bocca aperta i bambini, è il Greenwich Foot Tunnel, un tunnel pedonale che attraversa il Tamigi, collegando Greenwich sulla riva sud, con l’Isle of Dogs a nord.

Il tunnel è stato costruito nel 1902 per fornire un passaggio pedonale sotto il Tamigi e si estende per 1.215 piedi di lunghezza.

L’ingresso al tunnel, a Greenwich, è vicino alla nave Cutty Sark; mentre l’entrata a nord si trova tra Island Gardens e il Poplar Rowing Club.

 

Cosa vedere a Greenwich con i bambini

Mappa di Greenwich con i bambini

Royal Museums Greenwich

Se stai pensando di visitare Greenwich con i bambini, ti consiglio di fare una tappa in almeno uno dei quattro musei che fanno parte del Royal Museums Greenwich: il Royal Greenwich Observatory, il National Maritime Museum, la Queen’s House ed il Cutty Sark.

Per prenotare l’ingresso o acquistare i biglietti, ove necessario, puoi consultare il sito ufficiale dei Royal Museums Greenwich.

 

1. Royal Greenwich Observatory

royal greenwich observatoryL’attrazione più importante di Greenwich è il Royal Greenwich Observatory. Fu re Carlo II a commissionarne a Sir Christopher Wren la costruzione, nel 1675.

L’osservatorio si trova si trova all’interno di Greenwich Park, in cima ad una ripida collina dalla cui cima si può godere di uno dei panorami migliori della zona.

Qui, potrai visitare un centro di astronomia, il Peter Harrison Planetarium, l’unico planetario di Londra, la Flamsteed House e, naturalmente, il “meridiano zero”, usato come riferimento per la navigazione dai marinai sin dal 1884 e dal quale vengono calcolati tutti i fusi orari del Pianeta.

Se i tuoi bambini amano l’astronomia o hanno appena studiato a scuola meridiani e paralleli, una visita è d’obbligo. Raggiunto il meridiano, nel cortile dell’Osservatorio Astronomico, potranno tenere i piedi contemporaneamente su due emisferi.

L’Osservatorio Astronomico è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00. Per visitarlo dovrai acquistare il biglietto. Puoi consultare le diverse opzioni sul sito dei Royal Museums.

Tieni presente che puoi comprare solo il biglietto per l’osservatorio o quello che comprende anche l’ingresso al Cutty Sark. Se intendi spendere tutto il giorno a Greenwich, la visita al Cutty Sark è davvero consigliata.

Dall’osservatorio, potrai godere di una delle migliori viste di Londra, con vista su Greenwich, sul Tamigi e sull’incredibile skyline della città. Cerca i monumenti iconici di Londra, tra cui il London Eye, la Cattedrale di St Paul, The Shard e The Gherkin! Mentre l’osservatorio è a pagamento, le splendide viste sono una delle migliori cose gratuite da fare a Greenwich.

 

Ubicazione: Blackheath Avenue, Londra

Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00

Prezzo: Osservatorio reale: adulti £ 16 | Bambini (da 4 a 15 anni) £ 8 | I bambini sotto i 4 anni gratis | – Clicca qui per prenotare. Pass giornaliero per i musei reali di Greenwich: adulti £ 25 | Bambini (da 4 a 15 anni) £ 13 | I bambini sotto i 4 anni gratis |

 

2. Primo meridiano

Ci sono molte cose iconiche da vedere all’Osservatorio di Greenwich, e stare sulla linea del Primo Meridiano è sicuramente una di queste.

Il meridiano di riferimento, noto come Primo Meridiano, è una linea immaginaria che si estende dal polo nord al polo sud, dividendo gli emisferi orientale e occidentale.

All’Osservatorio di Greenwich, gli astronomi hanno identificato il Primo Meridiano come punto di riferimento per il calcolo del tempo e della longitudine. Questa linea è utilizzata come base temporale di Greenwich.

Ancora oggi, la longitudine 0° di Greenwich viene impiegata per determinare i fusi orari di tutto il mondo!

Pertanto, durante una visita a Greenwich, non puoi perderti l’opportunità di trovarsi nel punto in cui ha origine la longitudine (e il tempo).

Tuttavia, nonostante milioni di turisti si fermino ogni anno sul Primo Meridiano, la linea si trova in realtà leggermente fuori posizione!

Gli scienziati moderni hanno scoperto che la posizione corretta del Primo Meridiano si trova circa 100 metri più a est! Questo dimostra quanto fossero straordinariamente precisi gli astronomi del passato, considerando le limitate risorse tecniche a loro disposizione, per avvicinarsi così tanto a un punto di longitudine che ancora oggi utilizziamo come riferimento per il tempo e la navigazione.

Biglietto: Incluso nel biglietto del Royal Observatory

 

Meridiano zero

 

3. Cutty Sark

Riaperto nell’aprile del 2012, terminati gli estesi lavori di restauro, il Cutty Sark è stato l’ultimo dei grandi velieri a navigare tra l’Inghilterra e la Cina, nel XIX secolo.

Oggi è possibile ammirare il museo dedicato alla sua storia, passeggiare in coperta, toccarne con mano la struttura, maneggiare il timone e osservarne la grandezza.

Questo museo di Greenwich è perfetto per i bambini, che, durante la visita, potranno anche seguire un percorso e collezionare dei timbri.

Ti consiglio a proposito di leggere l’articolo in cui parlo della giornata che abbiamo trascorso alla scoperta del Cutty Sark.

 

4. National Maritime Museum

Un’altra tappa che non può mancare nel tuo itinerario a Greenwich con i bambini è il National Maritime Museum, il principale museo marittimo del Regno Unito.

Qui, i tuoi bambini potranno imparare tutto sulla storia marittima della Gran Bretagna, anche attraverso affascinanti mostre di ingegneria marittima e manufatti.
L’esposizione li porterà alla scoperta dei viaggi che hanno permesso di dare forma al mondo che oggi conosciamo.

L’ingresso è gratuito, ma è richiesta la prenotazione.

Per i bambini sotto i 7 anni, c’è una bellissima area gioco a tema: Ahoy! Per accedervi, non dimenticarti di prenotare. Nei giorni infrasettimanali, l’ingresso è gratuito; mentre, nei weekend e nei festivi si pagano solo 3 £.

 

5. The Queen’s House

Video Credit Copyright RGM – Tulip Stairs | Queen’s House

Tra le cose da vedere a Greenwich va menzionata anche la Queen’s House, considerata un vero capolavoro architettonico.

La costruzione di quest’elegante villa, commissionata dal re Giacomo I per la consorte, Anna di Danimarca, iniziò nel 1616. L’edificio, tuttavia, fu completato solo nel 1635, quando divenne la residenza di Carlo I.
Con la sua realizzazione, l’architetto Inigo Jones introdusse lo stile palladiano in Inghilterra. La villa custodisce, oggi, una serie di dipinti storici e di ritratti.

Qui, non perdere l’incantevole “Scala dei tulipani”, una scalinata elicoidale, che deve il nome ai fiori della balaustra in ferro battuto.

L’ingresso è gratuito, ma non dimenticare di prenotare sul sito .

 

Greenwich Market

Greenwich Market

Da non perdere anche il Greenwich Market, un vivace mercato coperto, risalente al 1737, quando vi si vendevano solo generi alimentari.

Oggi il mercato è il centro della vita commerciale di Greenwich e vi si trovano non solo bancarelle di street food ed oggetti di antiquariato, ma anche negozi di artigianato locale e opere di artisti emergenti.

La parte Arts & Crafts del mercato si svolge il lunedì, mercoledì, venerdì e nei fine settimana, mentre la parte Antiques & Collectables si svolge il martedì, giovedì e venerdì. Gli stand gastronomici sono, invece, disponibili tutti i giorni.

 

Greenwich Park

Vista su Londra da osservatorio di Greenwich

Tappa imprescindibile per chi ha deciso di visitare Greenwich con i bambini, il Greenwich Park, esteso su una superficie di 73 ettari, è sicuramente uno dei parchi più belli di Londra.

Il parco ospita diversi animali selvatici, come cervi e volpi, roseti, un piccolo laghetto, con dei pedalò, ed un bel playground.

Non perdere il punto panoramico, sulla cima della collina, nei pressi del Royal Observatory, per una bella foto di famiglia. Nelle giornate più limpide, si vedono tutta Canary Warf e la City.

 

Old Royal Naval College & The Painted Hall

Old Royal Naval College

Situato sulle sponde del Tamigi, l’Old Royal Naval College, capolavoro con due cupole progettato, nel 1694, dall’architetto Christopher Wren con la funzione di ospedale della Marina Militare Britannica, è il cuore di Maritime Greenwich. Oggi ospita l’University of Greenwich ed il Trinity College of Music.

L’Old Royal Naval College, situato sul luogo di nascita del famoso re Tudor Enrico VIII, è un luogo da non perdere, nonostante il palazzo originale sia stato demolito nel 1660. Oggi è un sito considerato patrimonio mondiale dell’UNESCO, che racchiude oltre 500 anni di storia.

La sua struttura probabilmente ti sembrerà familiare: gli esterni di questi edifici sono, infatti, stati utilizzati in molti film e programmi TV nel corso degli anni, come Sherlock Holmes: Book of Shadows, Pirati dei Caraibi, il Discorso del Re e Thor: The Dark World.

Assolutamente da non perdere è la Painted Hall, la sua sala più popolare. Si tratta di una delle sale per banchetti più grandi d’Europa ed è ornata da elaborati affreschi in stile barocco. Pensa che è stata chiamata la Cappella Sistina della Gran Bretagna.

Per ammirarla, puoi acquistare i biglietti qui.

I bambini saranno entusiasti di esplorare i manufatti nel Centro Visitatori, che include una replica del Palazzo Tudor di Enrico VIII e una ricostruzione a grandezza naturale della stanza di un pensionato di Greenwich del 1750. Non è necessario essere appassionati di storia per apprezzare l’Old Royal Naval College: è una delle principali attrazioni da visitare a Greenwich, anche per gli amanti del cinema!

 

Greenwich Foot Tunnel

Il Tunnel Pedonale di Greenwich è un collegamento cruciale che dal 1902 connetteva i lavoratori di Londra ai cantieri navali di Londra e a Canary Wharf. Ancora oggi, circa 4000 persone utilizzano questo tunnel quotidianamente, poiché rappresenta un’importante via di trasporto per i pendolari tra il sud-est di Londra e il distretto finanziario.

Nonostante la sua lunghezza di 370 metri (1215 piedi), attraversare il tunnel richiede solo pochi minuti. Per accedervi, è necessario scendere 100 gradini, ma se preferisci, ci sono ascensori disponibili su entrambi i lati.

Anche se i bambini potrebbero non essere entusiasti di ammirare l’ingegneria vittoriana in ghisa, passeggiare attraverso il Tunnel Pedonale di Greenwich rappresenta sicuramente un’esperienza unica da vivere a Greenwich. Offre alla tua famiglia un’opportunità fantastica per poter dire di essere camminati sotto il Tamigi!

 

Itinerario a Greenwich con i bambini di un giorno

bambino a Greenwich

Una volta capito cosa vedere a Greenwich con i bambini, non ti resta che organizzare la giornata. Ecco un’idea per il tuo itinerario!

Dalla fermata della DLR, attraversa il Greenwich Park e dirigiti sulla collina fino al Royal Observatory ed al meridiano zero.
Prosegui, poi, verso il National Maritime Museum e la Queen’s House.

A questo punto, sarà ora di pranzo. Potresti mangiare qualcosa di veloce nel Greenwich park e rilassarti mentre i bimbi giocano. In alternativa, ti consiglio di andare alla Trafalgar Tavern, un pub storico di Greenwich.

Nel pomeriggio, puoi decidere di visitare l’Old Royal Naval College o il Cutty Sark. Con i bambini ti consiglio di optare per il Cutty Sark, sicuramente più adatto e più family friendly.

Per tornare nel centro di Londra, potresti fare una crociera sul Tamigi, fino al Tower Bridge.  Se, invece, preferisci camminare, potresti percorrere a piedi il Greenwich food tunnel.

Se ti piacerebbe che ti aiutassi ad organizzare anche le altre giornate del tuo viaggio a Londra, creando per te e la tua famiglia un itinerario su misura, dai un occhiata al servizio Londra su misura.

Fammi sapere se l’articolo ti è piaciuto nei commenti!

Francesca

Grafica Cosa vedere a Greenwich con i bambini

Se ti piace il blog, sostienilo, comprandomi un caffè cliccando su questo pulsante

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Francesca

Sono un orgoglioso affiliato per alcune delle risorse menzionate in questo articolo. Se acquisti un prodotto tramite i miei link in questa pagina, potrei ricevere una piccola commissione per averti indirizzato. Grazie!

 

Summary
Cosa vedere a Greenwich con i bambini
Article Name
Cosa vedere a Greenwich con i bambini
Description
Scopri come arrivare e cosa vedere a Greenwich con i bambini, con un'idea di itinerario di una giornata in questo bel quartiere di Londra.
Author

You may also like

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.