Home VITA DA EXPATMAMAS AROUND THE WORLD Dalla Lituania alla Scozia: intervista con Raimonda

Dalla Lituania alla Scozia: intervista con Raimonda

da
3 commenti 5 minutes leggi

Conosco Raimonda da quando ho iniziato ad usare Instagram per il mio blog. Quindi, è da un bel pò che siamo amiche virtuali. Lei è una mamma incredibile, e anche se era la sua ultima settimana di gravidanza, ha trovato il tempo per scambiare due chiacchiere per la rubrica Mamas around the world.

Raimonda è mamma di un bimbo di tre anni ed è da poco diventata mamma per la seconda volta.

 

1) Ciao Raimonda, raccontaci un po’ di te.

Mi chiamo Raimonda e sono originaria della Lituania. Prima di venire in Scozia, ho vissuto a Roma per 2 anni. Poi una volta arrivata in Scozia, ho incontrato il mio attuale marito, che è italiano, e ho deciso di costruire la mia famiglia qui. Abbiamo un bimbo di 3 anni, Oscar, che è una gioia assoluta e io sono attualmente incinta di 9 mesi di una bambina! Ho da poco aperto un Blog , dove parlo della nostra vita qui, oltre che di gravidanza, viaggi e denaro. Mi piace Instagram, dove potete trovarmi come @raimonda_days. perchè mi permette di mettermi in contatto con altre mamme sparse per il globo.

 

2) Quando hai deciso di trasferirti in Scozia? E perché? 

Mi sono trasferito in Scozia 13 anni fa per studiare affari e finanza all’Università.

 

3) C’è qualcosa che ami particolarmente della vita all’estero? e che detesti? 

Adoro gli scozzesi e in generale i cittadini del mondo. Non c’è nulla che io detesti della mia vita all’estero, anche se mi manca la mia famiglia e vorrei che fossero più vicini.

 

5) Qual è la cosa più impegnativa che si deve affrontare come mamma expat?

La sfida è quella di insegnare ai nostri bambini 3 lingue-lituano, italiano e inglese!

vivere in Scozia come Expat

6) Sei in attesa del tuo secondo figlio. Ci parli del sistema sanitario in Scozia? Come ti trovi?

L’assistenza sanitaria in Scozia è eccellente. Sono molto felice e grata per il livello di assistenza fornita per noi mamme.

 

7) Tuo marito è italiano. In quale lingua parlate a casa? 

Io e mio marito parliamo in italiano tra noi (con un sacco di parole inglesi in mezzo qua e là. Ma con nostro figlio cerchiamo di parlare soprattutto inglese, e allo stesso tempo cerchiamo di insegnargli anche le nostre rispettive lingue.

vivere in Scozia come Expat

La Scozia è un bellissimo paese e ci sono un sacco di cose da fare con la famiglia. Vi consiglio sicuramente di visitare il Stirling Castle, il Wallace Monument, il Blairdrummond Safari Park; Edimburgo-Botanic Gardens, il Castello di Edimburgo e se avete ancora tempo, dovete andare assolutamente al nord, per vedere il mostro di Loch Ness!

 

Grazie Raimonda per questa chiacchierata.

 

Ho sempre piacere a ospitare in questo salotto virtuale altre mamme expat come me, perché nascono sempre spunti interessanti da approfondire.

Se volete conoscere altre Mamas around the world, vi suggerisco qui di seguito qualche collegamento rapido alle interviste precedenti:

 

A presto!

Francesca

You may also like

3 commenti

Francesca Ottobre 2, 2018 - 14:16

Questi esempi di realtà sono la prova che se si vuole l’integrazione è fattibile e reale.
Questa famiglia è bellissima! E seguito anche Raimonda

Rispondi
mumwhatelse Ottobre 2, 2018 - 15:39

Grazie Francesca

Rispondi
Ale Carini Ottobre 26, 2018 - 10:55

Non conoscevo questo blog e da amante folle della Scozia non posso non andare a visitarlo adesso!
Splendida idea quella di far cresce un bimbo con 3 lingue straniere che lo rendono da subito cittadino del mondo!

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.