Sapevi che alcune delle località più belle della Gran Bretagna si trovano vicino a Londra? Partendo dalla capitale inglese si possono facilmente raggiungere per una gita in giornata interessanti cittadine e suggestivi castelli, palazzi storici e località di mare. Insomma, come avrai intuito, le cose da vedere vicino a Londra sono tantissime. In quest’articolo, ti porterò alla scoperta delle migliori escursioni che puoi fare in un giorno.
Anche se Londra è una città unica, con attrazioni per tutti i gusti, in cui è davvero impossibile annoiarsi, potrebbe essere piacevole inserire nel tuo itinerario di viaggio un’escursione in una delle più famose località del Regno Unito.
Da un tour ad Oxford, alla visita di Stonehenge, da una gita nella campagna inglese ad una giornata sul mare, sono tantissime le cose da vedere vicino a Londra.
Organizzare gita in giornata da Londra, poi, è davvero semplice. Anche senza un’auto a disposizione, infatti, ti potrai spostare con facilità in autonomia con treni ed autobus.
Avendo vissuto a Londra 7 anni, ho avuto diverse occasioni per esplorare queste bellissime località inglesi ed ho pensato di condividere con te i miei consigli, per aiutarti ad organizzare al meglio il tuo viaggio. In questo post, troverai quelle che considero le migliori destinazioni da visitare nei dintorni di Londra.
Cosa troverai in questo articolo:
Città belle vicino a Londra
Oxford
Cambridge
Bath
Brighton
Canterbury
Salisbury
Norwich
Villaggi caratteristici vicino a Londra
Stratford-upon-Avon
Rye
Aylesford
Eynsford
Campagna inglese vicino a Londra
Cotswolds
Castelli vicino a Londra
Windsor
Warwick
Hever
Leeds
Mare vicino a Londra
Scogliere di Dover
Brighton
Seven Sister
Whitsable
Se ti piace il blog, sostienilo, comprandomi un caffè cliccando su questo pulsante
Città belle vicino a Londra
Oxford
Una meta perfetta per una gita di un giorno da Londra è Oxford, sede di una delle università più prestigiose al mondo.
Immersa nella campagna dell’Oxfordshire, questa bella città vicina a Londra, conosciuta soprattutto per i suoi college, si trova a soli 90 Km dalla capitale inglese ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Da visitare ad Oxford sono il pittoresco centro storico, il Christ Church College, uno dei college più famosi della città, la Carfax Tower, la Oxford University Church, la Bodleian Library, una delle biblioteche più antiche d’Europa, la Radcliffe Camera, un edificio circolare che ospita un’altra meravigliosa biblioteca, e l’Hertford Bridge, noto come il ponte dei sospiri, che unisce due sezioni dell’Hertford College su New College Lane.
Merita una tappa anche il Covered Market di Oxford, un mercato coperto inaugurato nel 1774.
Se tu ed i tuoi bambini amate Harry Potter dovete sapere che qui sono state girate diverse scene di film.
Per fare un tour a tema Harry Potter ad Oxford, sono tre i luoghi da non perdere: il New College, che ospita il chiostro in cui i protagonisti si ritrovano spesso a parlare, la Bodleian Library, o più precisamente una delle sue sale, la Divinity School, in cui sono state girate le scene in infermeria, ed il Christ Church College, che ospita la Sala Grande.
Tutte le info sui tour a piedi qui.
Come arrivare a Oxford da Londra
- In treno: dalle stazioni di Paddington, in circa un’ora, e di Marylebone
- In auto: Oxford si può raggiungere tramite l’autostrada M40. Il viaggio dura circa un’ora e mezza. È, però, piuttosto difficile trovare un parcheggio gratuito in centro e le tariffe sono abbastanza elevate.
- In autobus: da London Victoria Coach Station, con il servizio National Express.
Cosa vedere a Oxford con i bambini
Abbiamo adorato girare per Oxford con i nostri piccoli: la città è a misura di famiglia, con tante zone pedonali e poche macchine. Ci sono musei, parchi, castelli e camminate davvero piacevoli da fare qui.
Ecco qui 3 cose da fare a Oxford con i bambini.
1.Museo di storia naturale dell’Università di Oxford
Questo museo mostra una vasta collezione di esemplari naturali, dal dinosauro al dodo. Come quello il Natural History Museum di Londra, anche questo è ospitato in un edificio spettacolare: architettura neogotica risalente al XIX secolo. Segui uno dei percorsi per famiglie, dove i bambini sono incoraggiati a toccare le mostre. Inoltre, dai un’occhiata alle normali attività gratuite a misura di bambino, elencate sul loro sito web.
Visita il sito – Trovalo su Google Maps
2.Oxford Castle
Scopri una meraviglia storica che catturerà l’immaginazione di tutta la tua famiglia: il Castello di Oxford. Con un tour guidato di 45 minuti condotto da un affascinante personaggio in costume, viaggerete indietro nel tempo, immergendovi nella storia di questo maestoso castello.
Visita il sito web – Trovalo su su Google Maps
Parco Cutteslowe
Innanzitutto, questo è il parco più grande di Oxford e probabilmente il più popolare tra le famiglie, grazie alla sua grande offerta di attività. In secondo luogo, c’è un campo da minigolf, una ferrovia in miniatura, una sabbiera, un laghetto per le anatre, uno skate park, campi da tennis e molto altro! Un sacco di spazio per far sfogare i bambini e un bel posto per sfuggire alla folla della città.
Indirizzo: Elsfield Way, Oxford OX2 8NP
Visita il sito web – Trovalo su Google Maps
Cambridge
Tra le cose da vedere vicino a Londra, non si può non citare Cambridge, sede della seconda università più antica d’Inghilterra. Ci sono tantissimi motivi per visitare questa graziosa cittadina.
Innanzitutto, Cambridge ospita ben 31 college, come il Trinity College, il King’s e il Queen’s College, ed il suo centro storico è un labirinto di stradine acciottolate fiancheggiate da negozietti, ristoranti tipici e antichi pub. Tra i magnifici edifici spicca la King’s College Chapel, con la volta a ventaglio più grande del mondo e le bellissime vetrate.
E’ possibile visitare i college: fatti guidare in un tour guidato dagli studenti.
Un’esperienza davvero da non perdere a Cambridge è il “punting”, ovvero il giro lungo i canali del fiume Cam a bordo di una piccola barca spinta con un remo a pertica. Tutte le info qui.
Quella a Cambridge è sicuramente una delle più belle escursioni da Londra che potresti fare.
Come arrivare a Cambridge da Londra
- In treno: dalla Stazione di King’s Cross, ogni giorno partono diversi treni che in circa 50 minuti conducono a Cambridge.
- In auto: partendo da Londra si può raggiungere Cambridge in circa un’ ora e venti minuti. Si deve imboccare l’autostrada M11 verso Cambridge e poi continuare sulla A1303.
Cosa fare a Cambridge con i bambini
Oltre a visitare un college, esperienza assolutamente da fare, consiglio di provare il punting, ovvero il tradizionale giro in barca lungo il fiume. Questo tour in barca è ottimo per i bambini, considerati i loro tempi di attenzione, ma abbastanza lungo da vedere alcuni dei college dal fiume e parte da vicino a Jesus Green.
Ci è piaciuto molto ammirare la città dalla Great St Mary’s Tower: i 123 gradini che compongono la scala circolare sono piuttosto ripidi ma gestibili da fare con i bambini.
Altro family highlight di Cambridge il Sedgwick Museum of Earth Sciences: l’ingresso è gratuito ed è il posto preferito per gli amanti dei dinosauri. Acquista il tuo biglietto in anticipo ma tieni a mente che il museo è chiuso di domenica, se pensate di vedere Cambridge durante il weekend.
Bath
Un’altra bellissima città vicina a Londra è Bath, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
In questa pittoresca cittadina, caratterizzata da edifici in stile georgiano, sono davvero molte le attrazioni interessanti. A partire dalle Terme Romane per cui è famosa. Meravigliosi sono anche: l’Abbazia di Bath, in stile gotico, con le sue belle vetrate; il Royal Crescent, un maestoso edificio vittoriano del XVIII, ed il Pulteney Bridge, un ponte sul fiume Avon risalente al 1700.
Bath è anche sede di un moderno centro termale Thermae Bath Spa, da non perdere se quello che cerchi è un po’ di relax.
A Bath, ogni anno, vengono organizzati numerosi eventi legati alla letteratura, molti dei quali dedicati a Jane Austen.
Guarda il tour guidato a Bath con ingresso alle terme.
Come arrivare a Bath da Londra
Il mezzo che ti permetterà di raggiungere più rapidamente questa cittadina vicina a Londra è il treno. Puoi prenderlo dalle stazioni di London Victoria o Londra Paddington. Il viaggio dura circa un’ora e 20 minuti.
Cosa vedere a Bath con i bambini
Oltre ad alcuni parchi meravigliosi, segnati Henrietta Park e Moorfields Sandpit, ci sono le famose terme romane. I bambini fino a 6 anni non pagano e vi consiglio in generale di vistarle in settimana, perché nel weekend il biglietto costa di più. Con il biglietto di ingresso, 20£ ciascuno (quindi piuttosto caro), ma è compresa l’audioguida per comprendere tutto della storia e di ciò che vedrete.
Un’altra cosa fantastica da fare a Bath è prenotare un brunch mattutino o un tè pomeridiano al Pump Room Bath. Il pacchetto include anche la visita alle terme romane. I prezzi partono da £ 40 per il brunch e da £ 50 per il tè pomeridiano.
The Roman Baths, Abbey Church Yard, Bath BA1 1LZ
Brighton
Tra le migliori escursioni in giornata da Londra, non si può dimenticare Brighton, una piacevole località di mare.
Qui, da non perdere sono naturalmente la spiaggia ed il famoso molo, il Brighton Pier, che durante la stagione estiva si popola di londinesi e turisti.
Sul lungomare, ci si imbatte in graziosi ristoranti e piccoli chioschi, gelaterie, negozi e, per la gioia dei bambini, in un Luna Park.
Brighton è, poi, ricca di interessanti attrazioni come il Royal Pavillion, il Brighton Museum e l’Art Gallery.
Se quello che cerchi è un’idea per una piacevole giornata in famiglia, ti consiglio di raggiungere questa graziosa località di mare con una gita in giornata da Londra.
In quest’articolo, ti spiego cosa vedere a Brighton con i bambini.
Come arrivare a Brighton da Londra
- In treno: i treni partono circa ogni 15 minuti da diverse stazioni londinesi, come London Bridge o Victoria Station e impiegano circa un’ora ad arrivare a destinazione. Dalla stazione di Brighton puoi raggiungere il centro della città a piedi. In circa 15 minuti sarai al mare.
- In auto: Brighton si può raggiungere in auto in circa 1 ora e mezza da Londra.
- In autobus: Gli autobus partono da Victoria Coach Station ed impiegano dall’ora e quaranta alle 3 ore per raggiungere Brighton.
Cosa vedere a Brighton con i bambini
Oltre a una visita all’acquario più antico del mondo al Brighton Sea Life Centre, al Royal Pavillon, uno dei simboli di Brighton, la spiaggia e il Brighton Palace Pier, con alcune giostre, ti segnalo la Volks Eletric Railway, la ferrovia elettrica più antica della Gran Bretagna che corre per oltre un chilometro lungo la spiaggia, che è stat oggetto di un lungo progetto di ristrutturazione nel 2018 ed è tornata operativa da aprile 2023.
Per tutti i consigli su Brighton con i bambini, leggi il post dedicato.
Canterbury
Tra le cose da vedere vicino a Londra, la pittoresca cittadina di Canterbury, con viuzze strette e case a graticcio, merita una menzione speciale.
Canterbury è conosciuta soprattutto per la sua bellissima Cattedrale, dichiarata Patrimonio dell’umanità UNESCO. Realizzata in stile gotico nell’undicesimo secolo, è considerata una tra le più belle d’Europa.
A Canterbury sono da visitare anche l’Abbazia di Sant’Agostino, risalente al VI secolo, e la Chiesa di San Martino, la più antica chiesa parrocchiale inglese. Entrambe fanno parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Come arrivare a Canterbury da Londra
- In treno: dalla stazione di St Pancras International, ogni 20 minuti partono treni diretti a Canterbury. Il viaggio dura circa un’ora.
- In auto: Canterbury si può raggiungere in auto in circa 1 ora e mezza da Londra.
- In autobus: Gli autobus partono da Victoria Coach Station ed il viaggio dura circa 2 ore.
Cosa fare a Canterbury con i bambini:
- Canterbury Cathedral
- Westgate Gardens
- Canterbury Heritage Museum
- Kingsmead Leisure Centre
- Canterbury Historic River Tours
- Beaney House
- Canterbury Roman Museum
Salisbury e Stonehenge
Un’altra splendida cittadina medievale vicina a Londra è Salisbury, affacciata sul fiume Avon.
Qui, meritano una visita la bellissima Cattedrale ed il centro storico, con le tipiche case a graticcio ed i graziosi negozi.
La cattedrale di Salisbury è piena di gioielli. Tra questi vi è la Magna Carta. Ne esistono solo quattro esemplari e si ritiene che quello meglio conservato si trovi proprio qui.
Una delle cose più belle da fare a Salisbury è camminare per il suo centro storico, l’Old City. Potrai, poi, fare una passeggiata nel quartiere The Close, pieno di dimore georgiane ed elisabettiane, o raggiungere la Chiesa di St. Thomas, famosa per la sua torre del 1400.
Un’idea per una gita di un giorno da Londra potrebbe anche essere quella di raggiungere Stonehenge, uno dei siti archeologici più famosi del Regno Unito, e di fare, poi, una passeggiata per il centro di Salisbury.
Come raggiungere Salisbury e Stonehenge
- Con i mezzi: partendo dalla stazione di Waterloo, in circa un’ora e mezza, si può arrivare a Salisbury. Dalla stazione dei treni di Salisbury si può raggiungere Stonehenge con il bus.
- In auto: Londra dista 150 km da Salisbury. Il viaggio dura circa 2 ore. Da qui, in 15 minuti si raggiunge Stonehenge.
Norwich
Norwich, capoluogo della contea di Norfolk, è una città universitaria con un bel quartiere medievale, situata a circa 160 km a nord-est di Londra, sulle rive del fiume Wensum.
Se hai deciso di fare una gita in giornata partendo da Londra, ti consiglio di visitarne il castello normanno, la cattedrale ed il suggestivo centro storico.
Non perderti, in particolare, Elm Hill, una pittoresca stradina acciottolata, circondata da autentici edifici risalenti al periodo Tudor. Questa via probabilmente ti sembrerà familiare! È, infatti, stata usata come location in diverse produzioni televisive e cinematografiche.
Merita una visita anche il coloratissimo mercato di Norwich, uno dei più antichi e importanti mercati della Gran Bretagna. Qui, troverai bancarelle gastronomiche, oggettistica, fiori ed abiti vintage.
Come raggiungere Norwich da Londra
- In treno: puoi raggiungere Norwich con i treni della Greater Anglia, che partono dalla stazione di London Liverpool Street ogni mezz’ora. Il viaggio dura circa un’ora e 50 minuti.
- In autobus: i pullman della National Express portano da Londra Victoria alla stazione dei pullman di Norwich in circa 3 ore.
- In auto: per raggiungere Norwich da Londra impegnerai circa 3 ore.
Villaggi caratteristici vicino a Londra
Stratford-upon-Avon
Ci sono diversi villaggi caratteristici vicino a Londra e, tra questi, uno dei più suggestivi è sicuramente Stratford-upon-Avon, città natale di Shakespeare.
Il centro di Stratford-upon-Avon, situato nella contea del Warwickshire e caratterizzato da scorci pittoreschi, teatri ed edifici in stile Tudor, è abbastanza piccolo, ma pieno di cose da fare e vedere legate al suo più famoso cittadino.
Da non perdere, in particolare, la casa natale di William Shakespeare, un bellissimo edificio in legno di stile Tudor, la meravigliosa chiesa di Holy Trinity, situata lungo le sponde del fiume Avon e la Butterfly Farm, la più grande esposizione di farfalle, insetti e aracnidi viventi d’Europa.
Come raggiungere Stratford-upon-Avon da Londra
- In treno: sono diversi i treni che collegano la capitale inglese al centro di Stratford. La stazione di partenza è quella di Marylebone, nei pressi di Regent’s Park. Il viaggio dura circa due ore.
- In auto: per raggiungere Stratford-upon-Avon da Londra impegnerai circa 2 ore.
Rye
Dal centro di Londra si può facilmente raggiungere Rye, nella contea dell’East Sussex, nota come una delle città medievali meglio conservate d’Inghilterra.
Qui, oggi, passeggiando tra le ripide stradine acciottolate, si possono ammirare case a graticcio, un castello ed antiche locande.
Una volta qui, raggiungi Mermaid Street per goderti la sua speciale atmosfera e visita la chiesa di St.Mary, di origini normanne.
Come raggiungere Rye da Londra
- In treno: potrai arrivare a Rye con il treno da Charing Cross, cambiando alla stazione di Ashford. Il tragitto dura poco più di un’ora.
- In auto: per raggiungere Rye da Londra impegnerai circa 2 ore.
Aylesford
Aylesford, un caratteristico villaggio vicino a Londra, è accessibile attraverso un imponente ponte medievale a cinque arcate risalente al XIV secolo.
Qui, da vedere sono il centro storico, con le case caratteristiche, ed il palazzo medievale di Preston Hall.
Vicino al villaggio si trova, poi, il Priorato di Aylesford, una casa monastica medievale restaurata dei frati carmelitani, risalente al 1242.
Se decidi di raggiungere Aylesford, puoi arrivare sino al punto panoramico di Blue Bell Hill e goderti la vista sulla vallata circostante.
Come raggiungere Aylesford da Londra
- In treno: potrai arrivare a Aylesford con il treno da St. Pancras International. Il tragitto dura un’ora.
- In auto: per raggiungere Aylesford da Londra impegnerai circa 45 minuti.
Eynsford
Tra le cose da vedere vicino a Londra, merita una menzione anche Eynsford, un villaggio che sembra uscito da una cartolina.
Eynsford è immerso nella campagna inglese, tra colline, terreni agricoli, boschi e basse praterie. Passeggiare per il suo pittoresco centro storico è un po’ come tornare indietro nel tempo.
Come raggiungere Eynsford da Londra
- In treno: potrai arrivare a Eynsford con il treno da London Blackfriars. Il tragitto dura un’ora.
- In auto: per raggiungere Eynsford da Londra impegnerai poco più di un’ora.
Campagna inglese vicino a Londra
Cotswolds
Le Cotswolds sono una catena collinare situata non lontano da Londra, di grande importanza dal punto di vista storico e geologico.
Se ami le immagini dell’Inghilterra rurale, che spesso si vede nei film, devi assolutamente raggiungere le Cotswolds ed immergerti nella bellezza della campagna inglese. Quello che troverai sono prati verdissimi, cottages in pietra, romantici villaggi e piccoli pub.
Ti basterà raggiungere le Cotswolds per dimenticare il caos londinese e passeggiare alla ricerca di angoli pittoreschi da fotografare.
Le Cotswolds si trovano nel centro dell’Inghilterra, e si estendono da Bath fino a Stratford-Upon-Avon.
Alcune tappe imperdibili sono
- la cittadina di Burford, una delle città medievali meglio preservatee d’Inghilterra con molti edifici risalenti a oltre 500 anni fa.
- Bibury, considerato il villaggio più incantevole di tutta l’Inghilterra. Passeggia lungo il fiume e ammira Arlington Row, una serie di cottage di tessitori che oggi rappresentano uno dei simboli delle Cotswolds.
- Bourton-on-the-water: chiamato la Venezia delle Xotswolds perchè attraversato dal fiume è davvero incantevole
- Stow-on-the-Wold, sede del “pub più antico d’Inghilterra”.
Puoi visitare tutti e 4 questi paesini con un tour guidato che parte da Londra. Qui le info.
Come arrivare alle Cotswolds da Londra
- In treno: partendo dalla stazione di Paddington, in circa un’ora e mezza, raggiungerai le Cotswolds. I treni arrivano a Bath, Cheltenham, Stratford, Chippenham, Gloucester, Kemble, Moreton-in-Marsh, Kingham e Oxford.
- In auto: Per visitare le Cotswolds il metodo più immediato è noleggiare un’auto. La maggior parte dei villaggi si trova tra le strade A424 e A429.
- In autobus: per raggiungere le Costwolds ti consiglio di far riferimento alla compagnia National Express.
Castelli vicino a Londra
Castello di Windsor
Il castello di Windsor si trova nella contea di Berkshire, a circa 32 km a ovest di Londra, ed è meta di una delle escursioni da Londra più apprezzate.
Il Castello è una nota residenza reale. Qui, hanno vissuto e sono stati seppelliti re e regine nel corso dei secoli.
La visita completa del castello può durare ore e comprende gli appartamenti reali, dove si trova la famosa Queen Mary’s Dolls House, la Cappella di San Giorgio, l’Albert Memorial Chapel, l’Upper Tower e la Henry III Tower e l’ampio e bellissimo parco.
Se viaggi con i bambini, potresti fermati a Windsor più a lungo ed approfittarne per dedicare una giornata a loro, visitando il famoso parco a tema Lego. Se ti interessa approfondire, ho dedicato un articolo a Legoland Windsor.
Come raggiungere il castello di Windsor da Londra
- In treno: il castello si può raggiungere dalla stazione di Paddington o, in alternativa, dalla stazione di Waterloo (ci vorrà poi più di mezz’ora).
- In autobus: l’autobus della compagnia Green Line parte dalla stazione dei pullman di Victoria.
- In auto: il viaggio da Londra dura mediamente 45 minuti e i parcheggi intorno al castello sono molteplici.
Castello di Warwick
Se quello che stai cercando sono dei castelli vicino a Londra, non devi perdere il Castello di Warwick, considerato una delle fortezze più belle d’Inghilterra.
Fatto costruire nel 1068 lungo le sponde del fiume Avon, è ancora oggi in ottime condizioni. Potrai, infatti, visitare l’intero edificio, esplorando torri e torrioni, la State Rooms e gli appartamenti.
Da non perdere, poi, i bellissimi giardini, progettati da Capability Brown, famoso architetto paesaggista inglese.
Come raggiungere il castello di Warwick da Londra
- In treno: da London Marylebone puoi prendere uno dei treni che conducono al villaggio di Warwick. Il viaggio è di circa un’ora e 45 minuti.
- In auto: il viaggio in auto dura circa un paio d’ore.
Castello di Hever
Tra i castelli vicini a Londra, va citato il bellissimo Hever Castle, famoso per essere stato la residenza di Anna Bolena, la seconda moglie del re Enrico VIII.
Gli interni ospitano mobili raffinati, arazzi, oggetti d’antiquariato ed una delle migliori collezioni di ritratti Tudor.
Bellissimi sono il parco ed i giardini del castello di Hever, che si estendono su 125 acri e ospitano un elegante giardino all’italiana con statue classiche e un roseto inglese, con oltre 4.000 cespugli di rose.
Come arrivare al Castello di Hever da Londra
- In treno: i treni partono da London Bridge o Victoria con fermata a Edenbridge. Dovrai, poi, prendere un taxi. Altrimenti, la stazione più vicina è proprio Hever Station, la fermata dista 1,5 km dal castello.
- In auto: il castello di Hever dista circa un’ora e un quarto da Londra.
Castello di Leeds
Definito in più occasioni “il castello più bello del mondo”, il Castello di Leeds si trova nel bel mezzo delle campagne del Kent, non lontano da Canterbury ed a solo un’ora di treno da Londra.
Circondato da mura difensive e da 500 ettari di parchi lussureggianti, è sicuramente una delle più belle cose da vedere vicino a Londra.
Edificato, nel 1119, dai Normanni, il castello appoggia su di due isolotti situati al centro di un piccolo lago.
Si tratta di un luogo molto suggestivo, di grande importanza storica. Fu residenza reale, prigione e fortezza.
Meraviglioso è anche il parco circostante, con il famoso labirinto di siepi.
Come arrivare al castello di Leeds da Londra
- In auto: la soluzione migliore per raggiungere il castello di Leeds da Londra è sicuramente l’auto.
- In treno: dalla stazione Victoria dovrai raggiungere Bearsted e, da qui, prendere un autobus fino al castello.
- In bus: dalla stazione degli autobus Victoria di Londra dovrai raggiungere Maidenhead e, da qui, prendere un taxi.
Mare vicino a Londra
Scogliere di Dover
Da Londra puoi raggiungere in giornata anche le bianche scogliere di Dover, composte da calcare a tessitura molto fine, nella cui composizione si possono riconoscere fossili marini risalenti a quello che potrebbe essere il periodo Cretaceo.
Le scogliere si affacciano sulla costa meridionale dell’Inghilterra. Precisamente sul Canale della Manica, in corrispondenza dell’omonimo stretto.
Questa suggestiva località, rientra sicuramente tra le cose da vedere vicino a Londra. Potresti , poi, visitare la città di Dover ed il famoso castello.
Come raggiungere le scogliere di Dover da Londra
- In auto: le scogliere di Dover distano un’ora e 40 circa da Londra.
- In treno: partendo dalla stazione di St.Pancras arriverai a Dover in un’ora.
- In autobus: con gli autobus della National Express, in partenza da Victoria Coach Station, arriverai alle scogliere di Dover in circa 2 ore e trenta.
Seven Sister
Le Seven Sisters sono tra le più belle scogliere del sud d’Inghilterra. Si tratta di sette scogliere di gesso, bianchissime, a picco sul mare, situate tra Eastbourne e Seaford.
Ecco perché una passeggiata nel Seven Sisters Country Park non può non essere inclusa tra le cose da fare vicino a Londra.
Se vuoi approfondire, ti consiglio di leggere l’articolo in cui ti parlo della mia gita in giornata da Londra alle Seven Sister.
Come raggiungere le Seven Sister da Londra
- In auto: in circa due ore si può raggiungere Seaford
- In treno: dalla stazione di London Victoria puoi prendere un treno fino a Eastbourne ed iniziare la passeggiata. Il viaggio dura 90 minuti. In alternativa, è possibile prendere il treno per Brighton e, da qui, l’autobus che conduce al Seven Sisters Country Park.
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e che tu abbia trovato degli spunti per organizzare le tue gite in giornata da Londra. Se hai bisogno d’aiuto per organizzare il tuo viaggio a Londra, scopri il mio servizio Londra su misura.
Whitsable
Raggiungibile con il treno in meno di due ore da Londra, è una delle nostre preferite della costa est dell’Inghilterra. Non c’è una vera e propria spiaggia ‘all’italiana’, è necessario andare più avanti direzione Margate per trovare la sabbia. Ma ha il suo fascino comunque, con la casette tipiche affacciate lungo la costa, e le montagne di gusci di ostriche a fare da contorno.
Qui abbiamo assaggiato uno dei migliori fish and chips mai avuto in UK: freschissimo e con panatura super croccante. Ce ne sono tantissimi, avrete l’imbarazzo della scelta.
Verso tardo pomeriggio ci siamo diretti al porto e abbiamo osservato dei bambini che stavano pescando dei granchi. C’è anche un bel playground e consiglio una visita al Castello, anche solo per ammirarne l’architettura da fuori e rilassarsi un poco nel giardino adiacente.
Come raggiungere Whitsable da Londra
- In auto: un’ora e mezza
- In treno: dalla stazione di London Bridge o St. Pancreas un’ora e mezza.
Cose da fare a Whitsable con i bambini:
- girare per la città e ammirare la street art
- visitare il Castello di Whitsable
- Harbour Market
- Fare un giro in barca ai Red Sand Forts e al parco eolico con WHITSTABLE BOAT TRIPS
- Noleggiare una bici e fare un giro lungo la costa
Spero che questi consigli ti siano piaciuti. Quale tra queste destinazioni ti ispira di più?
Fammelo sapere nei commenti
Francesca
Se ti piace il blog, sostienilo, cliccando su questo pulsante
