Londra durante il periodo natalizio diventa, se possibile, ancora più bella. in Questo post troverete alcuni consigli su ciò che potete fare nel mese di dicembre con bambini. Se state organizzando un viaggio a Londra, vi potrebbe essere utile leggere anche Prima volta a Londra con bambini, e come muoversi in città e quale forma di abbonamento scegliere tra Oyster, Travel card e contactless.
Luci e decorazioni natalizie
Durante il periodo natalizio, Londra vi affascinerà ancora di più con le sue decorazioni natalizie. Tutti i punti di riferimento più importanti della città saranno infatti arricchiti da una moltitudine di luci che li trasformeranno in qualcosa di unico. Potete farvi un tour delle principali attrazioni comodamente seduti al calduccio di un bus doppio. E non sto parlando dei sightseeing tour, ma dei classici bus rossi che girano per Londra. Prendete il n. 10 o il 23 e al solo costo di un biglietto da 1,50 £ potrete vedere le principali vie e le loro luci.n
Natale ai Kew Garden
I Kew Gardens uno splendido parco botanico (da vedere anche al di fuori del periodo natalizio e in qualsiasi stagione dell’anno) che per Natale si arricchiscono di migliaia di luci e decorazioni trasformandolo in un Paese delle Meraviglie. Noi lo abbiamo visitato l’anno scorso e ne siamo rimasti affascinati! Ci sono ingressi a tempo tra le 17.00 e le 20.15, scaglionate di venti, in venti minuti per far fluire la coda. Questo parco non si trova in centro a Londra ma è facilmente raggiungibile con la metropolitana. Se avete preso alloggio in West London invece, sarà proprio vicino da raggiungere. La visita deve essere prenotata, potete controllare sul sito le disponibilità. Se le date dovessero risultare esaurite, vi consiglio comunque di andare senza prenotazione, perchè ogni giorno ci sono 100 biglietti disponibili. La stazione della metropolitana più vicina è Kew Gardens Station (District line — Richmond Branch e London Overground). L’ingresso principale è da Victoria Gate, che si trova a 400 metri di distanza dalla stazione. Ingresso: bambini (4-16 anni): £10 – Adulit: £18
- Hyde Park Winter Wonderland
Un piccolo angolo di paradiso per i più piccoli, una fiera a Hyde Park, che quest’anno è arrivata alla sua 11esima edizione. Vi è la più grande pista di pattinaggio all’aperto del Regno Unito, oltre a giostre e a una ruota panoramica e altre attrazioni prenotabili e banchettini e ristoranti. Meglio andare al mattino o durante il giorno per evitare la folla. Le stazioni della metropolitana più vicine: Hyde Park Corner, Lancaster Gate, Marble Arch. Ingresso libero. Lego Store
Il più grande negozio di Lego al mondo ha aperto l’anno sorso a Leicester Square. Si sviluppa su 2 piani e ha le magiori attrazioni della città costruite con i LEGO, tra cui ovviamente il Big Ben. C’è anche un treno della metropolitana, oppure potrete farvi immortalare con la Regina. E’ consigliata la visita anche se non strettamente appassionati di Lego, ci sono molte attività interattive e l’ingresso è gratuito (ad esempio il creatore di mosaici che scansiona il viso come in una cabina di foto di passaporto, e poi converte l’immagine in un pixel LEGO.). Stazioni della metropolitana più vicine: Leicester Square.
Incontra Babbo Natale
Se siete a Londra a Natale con bambini, una cosa che non può mancare è la visita a Babbo Natale. Tranquilli perchè la città è piena di casette e grotte dove poter stringere la mano a Santa Claus. Sono per citarne alcuni, il London Transport Museum (puoi leggere la nostra recensione qui), Leicester Square, Hampleys Toys Shop, Sutton House, Hampton Court, Kensington Palace, Museum of London Docklands, Royal Albert Hall. Controllare sul loro sito nel caso servano prenotazioni.
Zoo
Lo Zoo è sempre una buona scelta per una giornata con dei bambini, soprattutto se piccoli. Inoltre in questo periodo sarà possibile incontrare Babbo Natale. Viene infatti allestita ogni anno un’area natalizia con tante attività per i più piccoli. (serve la prenotazione). L’ingresso non è che sia proprio conveniente (£25 a persona) ma considerata che potrete largamente spenderci una giornata intera. La stazione più vicina: Camden Town. Orari di ingresso: dalle 10 alle 16 (Ultima visita alle 15). Chiuso il 25 dicembre.
London Eye e mercatini di Natale a South Bank
Questo è un altro punto della città dove trascorrere alcune ore. L’area è tutta pedonale ed è lontana dal traffico e quindi è perfetto per bambini e passeggini. Oltre ai classici mercatini di Natale, potrete ammirare la città decorata a festa dalla riva del Tamigi oppure, ancora meglio, prendere la ruota panoramica e godervi il panorama da una prospettiva unica. Per il London Eye vi consiglio di prenotare perchè potrebbe essere affollato. Stazione più vicina: Westminister.
Credit: Visitlondon
I canti natalizi
A Londra è molto sentita la tradizione dei Christmas carols, i cosiddetti canti di Natale. Ce ne sono davvero tantissimi, in ogni angolo della città. Potete controllare online oppure nelle riviste gratuite che troverete nei locali e nei pub.
Piste di pattinaggio
Troverete tantissime piste di pattinaggio sul ghiaccio a cielo aperto. I più belli secondo me sono la pista di fronte al Museo di Storia Naturale (puoi leggere la nostra recensione del Natural History Museum qui), la Somerset House, la Torre di Londra, Winter Wonderland, l’Hampton Court Palace, e anche il tetto di John Lewis in Oxford Street.
Albero di Natale di Trafalgar Square
Imperdibile soprattutto per il significato che si porta con sè.
C’è un rito ben preciso che si ripete ogni anno e che non tutti sanno. Dal 1947 infatti l’abete viene donato ogni Natale dalla Norvegia in segno di ringraziamento per il supporto dato dalle truppe britanniche al Paese durante la Seconda Guerra Mondiale. L’albero di Natale proviene dalle foreste che circondano Oslo e viene scelto ogni anno con largo anticipo. L’albero viene trasportato con una nave e poi caricato su un camion e viene decorato in stile norvegese.
2 commenti
Sembra tutto bellissimo da fare?
Direi di si, beh da Londra me lo aspetterei anche 🙂