
Quest’anno, come tutti gli anni, stavo cercando il regalo di compleanno per il mio compagno. Compito che diventa arduo ogni anno che passa. Cerco sempre di regalare qualcosa di utile, ma quest’anno faticavo a trovare l’idea giusta. Anche perché siamo pieni di cose! Così ho pensato che potevo regalarci del tempo insieme, fare qualcosa insieme. L’idea quindi era regalargli un bel ricordo, che potesse rimanere nel tempo. Il mio compagno adora la cucina e il cibo, da ciò l’idea! Cena a sorpresa con amici e con lo chef a domicilio!
In cosa consiste il servizio dello chef a domicilio

Quante volte vi è capitato di pensare, ah vorrei organizzare una cena con amici a casa, ma arrivo tardi dal lavoro e non riuscirei a fare tutto.
Oppure, vorrei vedere i miei amici per cena, ma non ho una baby sitter fidata a cui lasciare mio figlio.
O anche solo, vorrei invitare i miei amici a cena, ma non ho voglia di cucinare…
Ecco che lo chef a domicilio fa al caso vostro.
Sul sito di La Belle Assiette si può scegliere la tipologia di cucina e lo chef. Seduto comodamente al computer, puoi scegliere la cucina che più ti ispira e il gioco è fatto.
Noi abbiamo optato per Marco Macchi, italiano, con cui abbiamo concordato un menu a base di pesce.
Chef a domicilio a Londra: come funziona

L’appuntamento per la cena era alle 7.30 e Marco, lo chef, si è presentato a casa nostra un’ora e mezza prima per preparare il tutto. Sapeva già cosa portare, visto che il menu era già stato concordato.
Il mio unico compito per la serata è stato scegliere un bel vestito e apparecchiare la tavola. Neppure la spesa avevo dovuto fare. Lo chef infatti pensa a tutto, anche al cibo!
Non vi dico la comodità.
Quando i nostri ospiti sono arrivati, la cena era pronta, io ero nella cameretta dei bimbi leggendo una storia prima della nanna.

Marco ha pensato a tutto: ha fatto la spesa, ha cucinato, ha servito e… ha pure pulito tutto!
Chef a domicilio a Londra: In cosa consisteva il menu?
Cannoli siciliani salati con mousse di capperi e prosciutto

Fichi caramellati con formaggio di capra, basilico, aceto balsamico e cracker homemade ai semi

Linguine alle vongole

Chocolate foundant con gelato ai frutti rossi

Chef a domicilio a Londra: lo consiglio?
I vantaggi di avere uno chef a domicilio sono davvero tanti:
- Abbiamo potuto bere il vino che avevamo in casa, vino che in genere in un ristorante puoi pagare due, se non tre volte tanto.
- Non abbiamo dovuto chiamare la baby-sitter, i bimbi erano al piano di sotto, nella loro cameretta.
- No stress, nessuna fretta di correre a casa dopo una giornata di lavoro a preparare per gli amici.
- La possibilità di offrire agli ospiti dei piatti preparati al momento, non riscaldati…
- Uno chef a disposizione che ci ha illustrato le caratteristiche di ogni piatto
- Nessuna restrizione di tempo. Finita la cena abbiamo potuto continuare a goderci la serata insieme, visto che eravamo a casa nostra.
La cena è stata un successo, il mio compagno ha apprezzato la sorpresa, e i nostri ospiti erano hanno apprezzato l’esperienza in generale.
E direi, last but not least, abbiamo mangiato divinamente!

E voi? Avete mai provato un servizio del genere?
Potrebbe interessarti anche: Idee regalo per amanti di Londra
A presto!
Francesca
Disclaimer: Questo è un post sponsorizzato. Abbiamo ricevuto una cena omaggio in cambio di una recensione. Le opinioni espresse in questo post sono tuttavia oneste e personali.

