Home RICETTE Chiamatela passione per il cavolo rosso

Chiamatela passione per il cavolo rosso

da
0 commento 2 minutes leggi

Ho una vera e propria passione per il cavolo rosso in questo periodo. Saranno state le abbuffate natalizie, e la voglia di un pò di detox, certo è che sono diventata una produttrice seriale di vellutate e in particolare, di quelle con il cavolo. E ne va matto anche il mio piccolo, e non potevo chiedere di meglio.

A Londra le temperature sono rigide in questi giorni, e chi non ha voglia di una bella zuppa calda per cena? Sono una mamma di due bambini piccoli (due anni e cinque mesi) con pochissimo tempo per cucinare, ma non voglio rinunciare a mangiare sano.

Quella che vi propongo è una ricetta veloce e pratica, e che io preparo con la pentola a pressione, la mia migliore amica in cucina. La usate anche voi?

E’ più difficile da spiegare che da usare. Io lo trovo un modo sano e veloce per cucinare. Si può infatti risparmiare due terzi del tempo che impieghereste con la cottura tradizionale. Inoltre sapori e aromi rimangono immutati e potrete utilizzare poco condimento, senza perdere sapore. Un modo di preparare cibi digeribili e più leggeri.

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 cavolo rosso
  • 200 gr lenticchie
  • 800 ml di acqua
  • una manciata di pistacchi per decorare
  • sale q.b.
  • Concentrato di pomodoro puro q.b.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 min dal livello di pressione raggiunto (con la pentola a pressione)

Metodo:

  • Scaldare l’olio di oliva nella pentola a pressione, quindi aggiungere tutti insieme il cavolo rosso affettato, le lenticchie, il sale, un pò di pomodoro e l’acqua fredda.
  • Chiudere la pentola a pressione e quando la pressione verrà raggiunta, abbassare il fuoco al minimo e cercare di mantenere lo stesso livello di pressione per 30 minuti.
  • Lasciar raffreddare dieci minuti, e poi passarlo con i minipimer fino a creare una purea. Servire con una goccia di olio e guarnire con qualche pistacchio tostato.

Suggerimenti ricetta: 

  • Io di solito lo congelo in piccole porzioni per il mio bambino.
  • Allattando, preferisco usare le lenticchie decorticate.
  • Provate il cavolo crudo in un’insalata con mela, una manciata di olive, qualche foglia di rucola, olio d’oliva, sale e aceto balsamico. Superlativo!
  • Non date i pistacchi se il bambino ha meno di 4 anni.

Curiosità

Le noci del pistacchio contengono molti antiossidanti perfetti per occhi e pelle. Sono anche ricchi di potassio (972 mg/100g) che aiuta a sentirsi meno stanchi.

You may also like

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.