Siamo arrivate alla terza protagonista della rubrica Mamas around the world. Dopo essere stati in Inghilterra con Cristina e in Svezia con Wanda, questo mese ci dirigiamo verso la Provenza, in …
VITA DA EXPAT
Un Erasmus in Danimarca avrebbe deciso il suo futuro. Da Copenaghen, dove incontrò l’uomo della sua vita, a Malmö dove oggi vive con la sua famiglia. Questo mese, per la …
- MAMAS AROUND THE WORLDVITA DA EXPAT
Mamas around the World: Cristina, mamma e psicoterapeuta a Londra
Con questa prima intervista inauguriamo sul blog una sezione dedicata alle vite vere, alle storie di moltissime mamme expat sparse per il mondo: MAMAS AROUND THE WORLD. Insieme a loro viaggeremo …
Una delle prime cose che impari quando ti trasferisci in Inghilterra è che gli inglesi vanno matti per gli acronimi. Hanno una sigla per tutto, dai titoli professionali a quelli …
Si dice che per entrare nella cultura di un paese, non ci sia modo migliore che andare al mercato. Se vale per quasi tutti i Paesi dove sono stata, un’eccezione …
Emigrare. Italiani in fuga. Vita da expat a Londra. Non sai cosa vuol dire ma lo impari in fretta. Chi l’avrebbe detto che un giorno ne avrei fatto parte? Beh, …
Sono una mamma italiana che ha affrontato lo svezzamento in Inghilterra con il mio secondo figlio. Se state pensando di affrontare lo svezzamento classico all’italiana, con pappe e omogenizzati e …
Il 2016 sta per finire e so già che mi mancherà. Se ripercorro velocemente tutto quello che c’è successo, non posso che essere felice e orgogliosa dei passi compiuti in …
Quando ci siamo trasferiti nel Regno Unito, mio figlio, che allora aveva quindici mesi, aveva appena iniziato a parlare. Fin da subito mi informai su quale fosse l’approccio migliore da adottare per …
Quando si arriva in un Paese straniero, uno dei primi pensieri è, come faccio a farmi qualche amicizia? Riuscitò a crearmi una rete? Beh io ci sono passata e ho …
Il pediatra in Inghilterra non esiste come medico di riferimento nella crescita di un bambino. Esistono i pediatri, ma non come siamo abituati ad averli in Italia, cioè un medico …