Sapete che in Inghilterra esiste il Pancake day? Se state pensando di venire a Londra per il Carnevale, mi spiace dirvelo, ma potete lasciare a casa qualsiasi travestimento. Qui in Inghilterra non ci si traveste, o meglio l’unico giorno consentito è la notte del 31 ottobre. Se avete sentito parlare del carnevale di Notting Hill allora, mi spiace, ma avete sbagliato periodo. Si festeggia in agosto e ha uno spirito del tutto diverso, celebra la diversità e il mix di culture. Non disperate però, questi inglesi qualcosa se lo sono inventato… proprio così, e si chiama il Pancake day!
Indice dei contenuti
COS’E’ IL PANCAKE DAY
L’ultimo giorno prima della Quaresima, il nostro Martedì grasso, in Inghilterra si chiama Shrove Day, ma è meglio conosciuto come Pancake Day. Il nome è abbastanza eloquente. Vero? Significa proprio quello che state pensando. Si tratta di un giorno totalmente dedicato alla preparazione e godimento di questi dolci deliziosi, appunto i pancakes.
Come vuole la tradizione cristiana, prima di iniziare il digiuno con la Quaresima, il Martedì grasso è dedicato alla consumazione di burro, uova e grassi. Ci si dà alla pazza gioia e quale modo migliore per farlo se non con dei pancakes?
COSA SONO LE PANCAKE RACE
In tutto il Regno Unito, le Pancake race sono parte integrante dei festeggiamenti. Sono delle vere e proprie gare, in cui si corre con una padella in mano con dentro un pancake. A Londra ce ne sono in diverse location, noi siamo andati ad assistere a una delle più popolari, la Great Spitafield Pancake race!

Great Spitafield Pancake Race 2018

Great Spitafield Pancake Race 2018
La più antica e popolare Pancake race del Regno Unito si svolge invece nel Buckinghamshire e precisamente a Olney. La tradizione vuole che nel 1445 una massaia, sentendo la campana (con la quale si richiamavano i fedeli alla confessione) e dovendosi recare in Chiesa, si lanciò di corsa fuori casa con la padella in mano, nella quale stava cuocendo i pancakes. La corsa continuò nei decenni e secoli successivi, e dopo un periodo di abbandono durante la seconda guerra mondiale, è dal 1948 che questa usanza si ripete ogni anno.

Pancake race a Olney
ECCO IL VIDEO DELLA GREAT SPITAFIELD PANCAKE RACE
QUAL’E’ IL MIGLIOR MODO PER PREPARARE I PANCAKE?
Ricetta originale risalente già al tardo ‘400, il pancake inglese ricorda più una crepe che il classico pancake, che in realtà ne è la versione americana. Nel Regno Unito infatti in genere non sono lievitati, sono sottili, leggeri e bucherellati.
Qual’è il miglior modo per fare i pancake?
Il segreto per un impasto perfetto è che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente prima di essere lavorati.
Questa è la ricetta con cui potrete realizzare dei veri pancakes inglesi:
INGREDIENTI:
125 g di farina integrale
2 uova, di medie dimensioni
300 ml di latte
Un pizzico di sale
METODO:
Sbattere le uova con una forchetta.
Versare la farina in una ciotola e creare un pozzetto con le mani nel mezzo.
Versare le uova nel pozzetto e iniziare a mescolare.
A poco a poco, aggiungi il latte.
Mettere la miscela in frigo per almeno 30 minuti.
Strofinare una padella antiaderente con dell’olio
Passati i 30 minuti, tira fuori la miscela e come metodo di misura, considera che un mestolo equivale a un pancake.
Quando vedi che la miscela non si attacca più, gira il pancake dall’altro lato.
Qui gli inglesi lo servono coì, con una spruzzata di zucchero e del limone.
Stavo guardando in internet se esistono delle tecniche particolari per realizzare dei pancakes, e mi ha incuriosito questa. Che ne dite?

18 commenti
Adoro Londra. Punto 🙂
Ogni altra cosa è superfluo da dire. Mi trasporti li con il cuore
Mi fa molto piacere!
Adoro i pancake ma non sapevo che si usasse la farina integrale.. devo provare la ricetta!
Bellissmo, non avevo mai sentito di questa festa tradizionale ed è davvero una gran f…ta!
Mi è piaciuto anche il video, domenica mi cimenterò nella preparazione di questo ottimo dolce che noi amiamo tanto in famiglia!
Grazie Priscilla! e devo dire che questa versione dei pancake a noi piace molto 🙂
Noooo ora devo tornare a Londra a carnevale per forza!! troppo bella questa tradizione, la ignoravo. proverò la ricetta sicuro!!
In effetti non è conosciuta questa tradizione, io sono stata a vedermi la corsa e mi sono divertita da pazzi! 🙂
Certo che questi inglesi sono più furbi di quanto credessi. Invece di travestirsi in modi assurdi hanno escogitato un modo simpatico per farsi una bella mangiata di pancake extra senza sembrare golosoni. Quasi quasi uso la stessa tecnica e a febbraio mi travesto da Londinese nel giorno del pancake day! 😉
Altro che mangiata, una scorpacciata infrasettimanale da aggiungersi alla solita del fine settimana 🙂 c’è della genialità sono d’accordo!
Ma che cosa divertente! Decisamente meglio del carnevale!
O mamma non conoscevo questa tradizine anglosassone, io non avrei mai potuto patecipare ad una Pancake race perché avrei sbranato prima dello start la mia pancake!!Comunque fa sempre piacere conoscere nuove leggende !
E’ davvero molto divertente, io ci sono andata apposta perchè volevo capire se era una leggenda metropolitana o esistesse davvero. E come sono competitivi! 🙂
Non conoscevo questa tradizione anglosassone e la trovo simpaticissima!! Tra le altre adoro i pancakes!! Davvero un articolo interessante!!
Anche io non la conoscevo prima di trasferirmi qui 🙂 è molto simpatica si 🙂
Evviva!!!! Ci siamo rivisti nel video! Sei fantastica.. Grazie!
Eh si l’ho montato con un anno di ritardo 🙂
Ciao Francesca come stai?
Sono tornata dopo mesi sul tuo sito.. Mi piacciono molto le innovazioni grafiche e come sempre sei fantastica, ricca di idee spunti e whatelse… Grazie
Silvana
Eh ma grazie Silvana!!! Ce ne vorrebbero di lettrici come te!