Home RICETTE Barrette d’avena fatte in casa con carote e banane

Barrette d’avena fatte in casa con carote e banane

da
18 commenti 5 minutes leggi

Queste barrette d’avena fatte in casa con carote e banane sono un’ottima alternativa alle merende confezionate, sono sane e gustose. Sono fatte con avena (e quindi senza glutine), carote, banane, noci, mandorle e cocco in fiocchi, danno tanta carica perché ricche di fibre, proteine e zuccheri semplici naturali, tipici della frutta.

Da ormai un po’ di tempo, quando Andrea esce dall’asilo, mi chiede sempre una merendina o uno snack. Le maestre mi dicono sempre che mangia tutto a pranzo, anche se ho un pò i miei dubbi. A casa è raro che Andrea mangi tutto quello che c’è nel piatto se non tenuto sotto torchio dalla sottoscritta e la maggior parte delle volte, per finire, devo imboccarlo. Perché quando non sono con i noi i nostri figli si comportano diversamente e in genere sono più indipendenti? Questo per dire che, in un contesto ludico come quello dell’asilo, dove vieni distratto da tutto e di più, non so quanto mio figlio effettivamente mangi.

Sta di fatto che ormai la prassi è la merendina appena uscito. Cerco di variare e proporre cibi non troppo dolci: spesso porto della frutta in pezzi (che non sempre gradisce), ma a volte sono di fretta e mi porto uno snack confezionato. La maggior parte delle volte ho con me delle barrette di avena, biologiche senza zuccheri, che a lui piacciono molto e che trovo al supermercato. Da qui l’idea di provare a farle io stessa e il risultato è ottimo. Ecco qui uno dei miei cavalli di battaglia: le barrette d’avena fatte in casa con carote e banana.

 

Ingredienti per 12 barrette:

220g fiocchi d’avena
100 gr di carota, finemente grattugiata
½ cucchiaino di cannella in polvere
½ cucchiaino di spezie miste macinate
5 cucchiai di sciroppo d’acero
75 g di noci, tritate grossolanamente
25 gr di cocco essiccato
25 gr di mandorle a fiocchi
100 g di olio di cocco, sciolto
2 banane mature

Barrette all’avena fatte in casa con carote e banane | Metodo:

Preriscaldare il forno a 180 ° C

Foderare una teglia grande con carta da forno.

Tritare grossolanamente le noci con un robot da cucina e mettere da parte.

Unire carote, cocco essiccato e banane nel robot e azionare.

Unire in una bacinella la purea di banane e carote alle noci, aggiungere poi avena, cannella, spezie miste, sciroppo d’acero.

Versare l’olio di cocco fuso.

barrette-fatte-in-casa-avena-carote-banana

In una ciotola unisco tutti gli ingredienti

Mescolare bene e disporre sulla teglia. Compattare il tutto e formare, aiutandosi con un coltello, 12 barrette rettangolari di circa 11×3 cm.

 

barrette-fatte-in-casa-avena-carote-banana

barrette-fatte-in-casa-avena-carote-bananaIn forno statico per 30 min. Lasciare raffreddare e servire.

 

È possibile conservare le barrette singolarmente in una confezione di plastica, o tutti insieme in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.

Sano, morbido, sano con carota e banane. Queste barrette sono il dolce giusto per non sentirsi in colpa uno snack sfizioso e  una colazione al volo!

 

Ti potrebbero interessare anche i Biscotti della felicità con mele e cannella.

Le Merende dei Bambini

Questa la mia ricetta per Le merende dei bambini, adesso vi invito a visitare le ricette delle altre blogger, ecco un’ anteprima delle loro ricette e i link ai loro blog per leggere le ricette.

Sissi Amato – Pizzette Fantasiose

In Cucina con Sissi

 

 

Miria Onesta- Mini plumcake salati con prosciutto cotto e piselli 

2 Amiche in Cucina

 

Giordana Orlando- Biscotti di pasta frolla farciti di marmellata

Hashtagmamme

 

Raffaella Romagnoli – Crostatine all’albicocca

Pasta and other stories

 

Nadi Zubi – Girelle di Pasta Sfoglia

Datemi una “M”

 

Potete salvare l’immagine qui di seguito e salvare la ricetta o leggerlo più avanti!

barrette-fatte-in-casa-avena-carote-banana

Con amore!

Casalinghe-carote-banana-granola-bar

You may also like

18 commenti

Raffaella Febbraio 28, 2018 - 10:58

Grazie per la ricetta! La proverò per i bimbi, mi sembra un ottima soluzione per far mangiare loro le carote che non amano con il resto degli ingredienti che adorano!

Rispondi
mumwhatelse Febbraio 28, 2018 - 11:00

Ciao Raffaella! Grazie a te per essere passata di qui! In effetti sono facili anche da portare in giro e sono proprio veloci da preparare! 🙂

Rispondi
Silvana Febbraio 28, 2018 - 20:08

Ciao Francesca!
Sono la mamma che hai conosciuto alla pancake race….
Da tempi cercavo una ricetta del genere…anche io cerco di far mangiare sano i miei figli..e sapere che l’hai testata mi da’ fiducia….non ho ben capito per l’olio di cocco ma ora cerco di documentari girando qua e là su google!!!
A presto
Silvana

Rispondi
mumwhatelse Marzo 1, 2018 - 11:09

Ciao Silvana! Certo che mi ricordo, come va? Grazie che sei passata di qua. Allora l’olio di cocco si trova in forma solida, qui in UK si trova ovunque, ma secondo me ormai si trova facilmente anche in Italia, hai provato al biologico? E’ un ottimo sostituto del burro 🙂 A presto!

Rispondi
Alessandra Marzo 6, 2018 - 08:11

Mi piacciono le barrette… Devo provare la tua ricetta. Eventualmente lo sciroppo d’acero e l’olio di cocco si possono sostituire con miele e burro? Grazie ; )

Rispondi
mumwhatelse Marzo 6, 2018 - 08:13

Ciao Alessandra! Assolutamente si, miele e burro vanno benissimo! 🙂

Rispondi
FRANCESCA MARIA Marzo 6, 2018 - 11:50

Devono essere squisite e anche molto semplici da fare .. queste le provo di sicuro, insegnando in palestra sarà molto comodo portarle con me 😉

Rispondi
Gaia Borroni Marzo 6, 2018 - 12:58

te lo avevo già scritto in instagram, ma questa ricetta è davvero bella! hai fatto stra bene a preparare in casa le barrette che tanto piacciono al tuo bimbo, molto meglio di quelle che si comprano in giro per quanto bio e sane possano essere sono sempre molto, anche troppo dolci!

Rispondi
mumwhatelse Marzo 6, 2018 - 14:21

Grazie Gaia, non si riesce a stare dietro a tutto però basta farlo ogni tanto, e poi le barrette possono essere personalizzate anche con frutta secca o di stagione 🙂

Rispondi
Sara Marzo 6, 2018 - 14:35

Una bontà infinita! Io di solito acquisto barrette del genere (anche se decisamente meno sane…), ma mi piacerebbe molto poterle fare a casa! Ci proverò.

Rispondi
mumwhatelse Marzo 6, 2018 - 21:14

Grazie per il tuo commento Sara! Sono veloci da preparare e comode da portare il giro per una merenda sana, fammi sapere se provi a farle e se ti piacciono 🙂

Rispondi
Giordana Querceto Agosto 2, 2018 - 20:32

bellissima e sanissima questa ricetta! grazie! Commento sempre volentieri il tuo blog mi piace molto. e di Maisy ne vogliamo parlare? Adforiamo i suoi libri anche se purtroppo non vanno moltissimo qui in Germania. La Pina in Italia! 😉

Rispondi
I VIAGGI DI LIZ Settembre 18, 2018 - 14:57

Che bontà mamma mia! Io adoro queste segrete tips! Poi con le carote non le ho mai provate, devo mettermi ai fornelli e ti farò sapere come son venute ❤

Rispondi
mumwhatelse Settembre 18, 2018 - 21:53

In effetti i bambini hanno gradito parecchio 🙂 Fammi sapere 🙂

Rispondi
Zucchero Farina in viaggio Settembre 18, 2018 - 18:11

Non vedo l’oRa di provarle! Sembrano buone e nient’affAtto laboriose

Rispondi
mumwhatelse Settembre 18, 2018 - 21:49

Super facili per mamme che non hanno tempo!

Rispondi
Marina Ottobre 30, 2018 - 20:22

Credo di aver trovato la merenda buona salutare e sfiziosa per mia figlia! Mi hai dato una ricetta semplice che vorrei fare anche subito

Rispondi
mumwhatelse Novembre 2, 2018 - 15:40

Sono felice di saperlo! In effetti sono veloci da fare, anzi è anche bello farsi aiutare da loro 🙂

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.