Londra ha una rete di canali lunga oltre 13 km che parte dal Paddington Basin (ci troviamo nella zona Paddington a sud di Maida Vale) e poi va verso est, passa il Regent’s Park, arriva sino a Camden, poi procede verso sud per unirsi al Tamigi. Tutta l’area venne progettata per congiungere il fiume al Grand Union Canal e quindi agevolare il trasporto di materie prime e rifornimenti vari nei tempi antecedenti lo sviluppo del trasporto su strada. I canali sono tutt’oggi navigabili e si possono percorrere in vari modi: a piedi o in bicicletta, lungo i suoi argini oppure in barca. Oggi vi parlerò della nostra esperienza lungo i canali di Londra guidando una barca con GoBoat!
Indice dei contenuti
COME FUNZIONA IL SERVIZIO OFFERTO DA GOBOAT?
GOBoat London permette di noleggiare barche elettriche self-drive, che possono ospitare fino a sette passeggeri. La barca si può noleggiare da una fino a otto ore. Potrete quindi essere voi il capitano della barca e guidare attraverso i canali!
Non serve una patente nautica e nemmeno è richiesta dell’esperienza. Una volta a bordo, un addetto della GoBoat verrà a bordo con voi per mostrarvi come funziona la barca e fare un piccolo giro di prova. E’ infatti richiesto di arrivare almeno quindici minuti prima dell’orario prenotato proprio per espletare tutta la preparazione, che include anche una spiegazione sulla navigazione, i canali e la vestizione con i giubbotti di salvataggio.
E’ DIFFICILE GUIDARE LA BARCA GOBOAT?
Le barche non sono a motore, sono elettriche e non raggiungono alta velocità. Per noi ha guidato il mio compagno che ovviamente è quello che si è forse goduto un po’ meno il giro. La parte più difficile è quando bisogna fermarsi per far passare un’altra barca in direzione opposta. Succede in alcuni punti del canale. Inoltre, se avete paura di soffrire di nausea, tranquilli perché non essendoci onde, tutto il percorso è molto tranquillo e rilassante, e le barche sono molto stabili.
ISTRUZIONI E MAPPA
Durante il briefing vi spiegheranno le varie regole per la navigazione. La più importante da ricordare, far passare la barca che arriva in direzione opposta sulla destra. Vi forniranno una mappa dei canali con indicato il tempo impiegato per raggiungere i vari punti d’interesse lungo il percorso.
COSA SI VEDE LUNGO I CANALI?

La bellezza dei canali di Londra
Si naviga in una Londra davvero inconsueta, silenziosa, ricca di verde, che rilassa e ti fa sentire in pace con il mondo! Tra i vari punti di interesse che è possibile ammirare lungo il percorso ci sono lo zoo di Londra (dove si trova la voliera da un lato e il recinto con le iene dall’altro), il Regent’s Park, Primrose Hill, e Little Venice. Potrete inoltre ammirare alcune splendide ville Regency che si trovano proprio ai margini di Regent’s Park e il il Cumberland Basin, il ristorante galleggiante Feng Shang Princess.

Villa Regency che si può ammirare lungo i canali di Londra

Il ristorante galleggiante Feng Shang Princess
MAIDA HILL TUNNEL

Il Maida Hil tunnel
Per raggiungere Camden Loch, è necessario passare il Maida Hill tunnel, lungo 25 metri.
È un tunnel lungo e stretto e può passare solo una barca alla volta. Quindi prima di entrare nel tunnel bisogna assicurarsi che non arrivi nessuno dalla direzione opposta. È anche buio dentro e sebbene la barca abbia una piccola luce nella parte anteriore non aggiunge molta illuminazione all’interno del tunnel. È meglio continuare a guardare avanti fino all’altra estremità del tunnel per rimanere dritti.

Cafe Laville arroccato sul Maida Hill tunnel
Durante il percorso si passa anche attraverso il Maida Hill Tunnel, dove si trova il Cafe Laville che è proprio arroccato lì sopra.
È un tunnel lungo e stretto e può passare solo una barca alla volta. È anche buio all’interno e sebbene la barca abbia una piccola luce nella parte anteriore non aggiunge molta illuminazione all’interno del tunnel. I bambini non erano spaventati per nulla, anzi erano super eccitati e facevano delle piccole urla per sentire l’eco della voce.
PICNIC A BORDO
Le barche sono tutte dotate di un tavolino (anche questo realizzato con materiali riciclati e sostenibili) al centro della barca, per poter fare un aperitivo o un picnic. Devo dire che questo è uno degli aspetti più belli della gita. Noi ci siamo portati persino dei calici di plastica (che utilizziamo per i nostri picnic) per goderci un Prosecchino in compagnia!
ALCOL POLICY
Qualche giorno prima della prenotazione, riceverete una mail con alcune istruzioni. Tra cui anche l’indicazione di quanto alcol si possa portare a bordo:
Quattro lattine o bottiglie di birra / lager
Oppure, una bottiglia da 750 ml di vino / champagne / prosecco
Oppure, una bottiglia da 1 litro di Pimms
Viene poi espressamente indicato che il capitano il capitano della barca debba rimanere sobrio per tutto il viaggio.
GOBOAT: UN PROGETTO ECOLOGICO E SOSTENIBILE
Le barche sono elettriche e inoltre, sono tutte realizzate in plastica riciclata all’80%. Potrete anche farvi carico di ripulire il canale dai rifiuti, verrete forniti di una borsa apposita per farlo.
Il giro, la barca, il concept, davvero approvato. Anche da fare con i bambini o dei parenti in visita. Invece di sedersi in un ristorante ci si porta il pranzo e si gira intorno ai canali.
Davvero consigliato!
Se vi interessa conoscere altre cose insolute da fare a Londra, potrebbe interessarvi St. Katharine Docks, una piccola marina proprio dietro il Tower Bridge!
VOLETE UN AIUTO IN PIU’ PER IL VOSTRO VIAGGIO A LONDRA?
Volete che vi realizzi un itinerario personalizzato in base ai vostri specifici interessi (shopping, natura, cultura…)?
Volete vivere Londra come un local e scoprire itinerari fuori dai soliti luoghi turistici?
Vivendo a Londra posso organizzare il vostro viaggio con particolare attenzione alle attività destinate alle famiglie. Potete richiedere il servizio per un intero weekend o l’itinerario per un solo giorno. Per maggiori informazioni clicca qui o sull’immagine qui sotto.
A presto
Francesca
Disclaimer: il giro in barca ci è stato offerto da GoBoat. Tuttavia, le foto, i testi e le impressioni e giudizi sono esclusivamente miei e di proprietà di Mum What Else.
2 commenti
È bellissimo!! Adoro queste zone di Londra con i canali! ❤️ Mi sono sempre chiesta come debba essere girare in barca per esplorare i canali, quindi credo proprio che durante il prossimo viaggio farò anche io un’esperienza del genere ?
Merita davvero, una Londra che non si vede in altro modo